Per riscaldarsi quest'inverno, investimento o sistema D?
Gli scenari di condizioni meteorologiche estreme e interruzioni di corrente sono stati legati per mesi al ritmo delle cattive notizie. A farne le spese è inevitabilmente il morale, come rivela uno studio sul riscaldamento e sui francesi condotto da Rothelec.
La paura del freddo nel cuore delle famiglie
Secondo lo studio dello specialista del riscaldamento elettrico, il65% degli intervistati afferma di temere un inverno molto rigido, e il 39% ammette di non aver programmato nulla in particolare per avere un buon caldo questo inverno.
Per quanto riguarda la pianificazione di un budget per compensare il calo delle temperature, tale lungimiranza rimane rara: il 73% degli intervistati non ha messo da parte i soldi per agire di conseguenza se il freddo si installasse. Del 27% che lo ha fatto, il 45% ha risparmiato tra € 100 e € 300 e il 33% tra € 300 e € 500.
Scaldati senza spendere soldi
Inevitabilmente, in assenza di un budget, il sistema D rischia di regnare in caso di ondata di freddo questo inverno! I francesi lo ammettono senza difficoltà, e latecnica della cipolla resta la soluzione preferita: per il 79% degli intervistati coprirsi con abiti più caldi resta il modo migliore per combattere il freddo senza spendere troppo .
Subito dietro, il 58% dichiara di volerprolungare le proprie giornate in ufficio per sfruttare il riscaldamento e il 56% sta pensando a pasti più abbondanti ed energetici. Finalmente una buona scusa per concatenare raclette, fondue e tartiflette.Solo il 51% delle risposte cita la possibilità di aumentare l'attività fisica per riscaldarsi, e più del 30% accetta l'idea di stare al caldo più a lungo sotto il piumone!
Dove investire per riscaldarsi?
Resta il fatto che in caso di ondata di freddo polare, un buon maglione non vale un buon riscaldatore. Tra gli acquisti prioritari pianificati per far fronte al calo delle temperature, il 23% degli intervistati citariscaldamento ausiliario per completare la propria installazione.
Il 17% prevede di rinnovare completamente il proprio impianto cambiando l'impianto di riscaldamento, e l'11% prevede di investire in combustibile, con legna o pellet. Al centro ci sono sempre i vestiti, visto che la tecnica della cipolla è sempre più efficace con vestiti adattati e il 21% degli intervistati prevede di acquistare prioritariamentevestiti più caldi !