Progetti grafici: errori da evitare

Sommario:

Anonim

Evita di abusarne

Diamanti, triangoli, cerchi, frecce o anche quadrati, i motivi grafici di questa stagione sono ovunque! Mentre sono particolarmente affezionati a quando danno energia a una stanza, possono anche diventare opprimenti se non usati con parsimonia. Ci sono alcuni errori che dovresti evitare per perdere un'overdose. Colori, accumulo, scelta dei pezzi, ecco i consigli da adottare per non sbagliare.

Errore n. 1: mescolare troppi modelli

L'accumulo nella decorazione è spesso un errore da principiante. E per quanto riguarda i motivi geometrici, è importante evitare il più possibile di esagerare. Se alcune associazioni vanno perfettamente insieme, come galloni e triangoli o diamanti e strisce, altre devono essere bandite! Vietiamo il mix di galloni e piccoli cerchi che sovraccaricano la decorazione. Quando si tratta di scegliere i cuscini che adorneranno il divano, si preferiscono uno o due motivi per creare una bella armonia.

Errore #2: mescolare toni neon e colori pastello

Dato che i toni pastello e i colori fluo sono molto di tendenza al fianco dei motivi grafici, è importante scegliere la propria parte a rischio di creare associazioni troppo ardite, anche sgargianti. Il giallo neon e il rosa cipria, ad esempio, non si mescolano bene nell'arredamento. Ma se ti piacciono entrambi e hai difficoltà a prendere una decisione, scegli un compromesso. Piccoli cuscini e tappeti con rombi e triangoli fluo animano il soggiorno, mentre le travi e le frecce dai colori chiari si prendono cura della biancheria da letto in camera da letto.

Errore n. 3: sfidarli solo in soggiorno

Se il soggiorno si presta perfettamente all'utilizzo di motivi geometrici, sappi che non è l'unico. In camera da letto, lo osiamo in versione biancheria da letto in colori accesi se vogliamo dare un po' di brio o in colori pastello se preferiamo creare un quadro di morbidezza. Puoi anche scommettere su di loro per dare energia a un pavimento leggermente triste con un lungo tappeto per il corridoio o un grande quadrato per un pianerottolo. Per quanto riguarda il bagno, non è da meno! Se alla tenda della doccia piacciono particolarmente per creare buon umore, anche gli asciugamani da bagno li strappano.

Errore n. 4: non pensare ai muri

E sì ! I motivi grafici si trovano facilmente anche su tutte le pareti della casa. Nella cameretta di un bambino o di un neonato, privilegiamo diamanti o piccoli cerchi in toni pastello. Ovviamente sono ben accetti il verde acqua, l'azzurro cielo e il rosa cipria. Nella stanza di un adolescente, sono anche esposti in una versione carta da parati dai colori più vivaci. Triangoli rossi e blu elettrico, scacchiere colorate non hanno problemi a mettersi in mostra con stile. Per quanto riguarda l'ingresso e il soggiorno, non esitiamo ad osarli su un unico tratto di parete per non dare l'impressione di entrare in un caleidoscopio. Le mezze lune nere su fondo bianco immaginate da Ferm Living sono le nostre preferite da inserire in questi due pezzi.