Una piscina naturale, biologica ed ecologica
È deciso, vuoi investire in una piscina. Ma quale scegliere? Piscina interrata, fuori terra o naturale? Per aiutarvi a fare la scelta giusta, oggi vi invitiamo a scoprire la piscina naturale.
Il principio
Una piscina naturale è una piscina biologica e quindi ecologica. Con la sua composizione e il design, si sposa meravigliosamente con l'atmosfera del giardino. La piscina naturale è una piscina sotterranea. È costruito utilizzando cemento proprio come una piscina interrata convenzionale. La piscina naturale si differenzia per il suo funzionamento. Non vengono utilizzati prodotti chimici, il sistema di filtrazione è interamente biologico. È costituito da piante o materiali naturali. La piscina naturale ha diverse aree: un'area di nuoto, un'area vegetale e un'area di filtrazione.
Come funziona una piscina naturale?
Le piscine naturali sfruttano la forza della natura. Il sole riscalda l'acqua e distrugge alcuni batteri. Le piante sostituiscono gli agenti chimici, hanno la capacità di pulire l'acqua, purificarla e ossigenarla. La giusta scelta delle piante aiuta a mantenere l'acqua pulita e riduce il rischio di essere invase dalle alghe. Anche gli animali possono svolgere un ruolo nell'equilibrio di una piscina naturale. Hanno la capacità di ingerire determinati rifiuti e di sollevare l'acqua. Gli utenti della piscina svolgeranno anche un ruolo nella manutenzione naturale. Mescolano l'acqua e assicurano una forma di equilibrio con i batteri che portano.
Piscina naturale: i nostri consigli
La tua scelta è verso una piscina naturale? Scegli la posizione del bacino. L'area di balneazione dovrebbe essere il più soleggiata possibile in modo che l'acqua sia riscaldata e purificata. La zona della pianta e la zona di filtrazione devono invece essere all'ombra per limitare la proliferazione delle alghe.
L'intervista
La manutenzione di una piscina naturale è particolarmente semplice. Se la piscina è stata progettata correttamente, non devi fare nulla di specifico. Devi mantenerlo proprio come il tuo giardino rimuovendo le foglie morte e le piante da potatura. A seconda della zona in cui vivi e della qualità dell'acqua utilizzata, potrebbe essere necessario pulire il fondo della piscina. Per ridurre al minimo l'accumulo di sedimenti nel fondo del bacino, si consiglia di posizionare uno strato di roccia vulcanica, filtrante naturalmente. Per una migliore miscelazione dell'acqua, la soluzione è installare una fontana. Oltre ad essere estetica, la fontana garantisce l'equilibrio dell'ecosistema del tuo laghetto naturale.
Regolamento
La piscina naturale non è soggetta ad alcuna normativa di sicurezza. Tuttavia, se hai bambini, devi assicurarti che le strutture non siano pericolose per loro. Per iniziare la costruzione della tua piscina naturale, non hai bisogno di un permesso di costruzione a condizione che la superficie della piscina sia inferiore a 100 m² e la sua profondità inferiore a 2 m. Si consiglia comunque di presentare domanda di lavoro al municipio del proprio comune.