Disegno grafico
Che sia passato, datato, o anche un po' antiquato, l'arredo del tuo corridoio non ti piace per niente e vuoi cambiarlo, senza far esplodere il tuo budget. Nessun problema, la redazione ti dà i suoi suggerimenti e consigli per decorare il tuo corridoio, senza spendere troppo. Segui la guida!Ridipingere le pareti: 50 euro per barattolo da un litro, in media + 7,95 euro per set di 6 pennelli
Il primo passo per rinnovare il tuo corridoio: dipingere. Perché è il colore delle tue pareti che proprio non sopporti più, scegli tonalità naturali. Ideale per creare uno spazio caldo e accogliente.
Installare un nuovo pavimento resistente: 7,99 euro al m2 o 47,94 euro per un corridoio di 6 m2
Secondo passo: il terreno. Passaggio per eccellenza, il corridoio predilige pavimenti resistenti e di facile manutenzione a pavimenti più fragili. Optiamo quindi per modelli da pavimento in vinile, moderni, di design e davvero molto facili da pulire.
Installare uno scaffale salvaspazio: 49 euro
Una volta tinteggiate le pareti e posato il nuovo pavimento, si passa all'arredamento e ci si diverte! E nel corridoio, ci concentriamo sul risparmio di spazio per ottimizzare lo spazio il più possibile. Per fare questo, installiamo graziose mensole, come questo modello in stile nordico, mescolando metallo e legno.
Aggiungi un tappeto grafico: 9,99 euro a testa
Sul pavimento, investiamo in tappeti lunghi, davvero perfetti per allungare e allargare la stanza. Consigli per decorare? Scegli tappeti con motivi grafici, tendenze e design, che daranno stile al tuo spazio.
Avere uno specchio decorativo: 29,95 euro
Tocco finale al tuo restyling del corridoio: aggiungi un grande specchio a figura intera. Oltre a rendere la stanza più grande, questo oggetto decorativo ti permette di dare un'occhiata ai tuoi outfit, e quindi essere sempre al top!