Fine e delicate, rallegrano i nostri interni!
Leggere e ariose, le sospensioni traforate investono i nostri soffitti e fanno ballare le ombre per un effetto decorativo giocoso e poetico. Come mini-cabine, avvolgono i bulbi in modo naturale o al contrario molto grafico: alcuni a volte assomigliano a vere e proprie opere d'arte! Dopo diversi decenni durante i quali il lampadario classico e la sospensione rustica hanno regnato sovrani, questi nuovi apparecchi di illuminazione fini e delicati alleggeriscono notevolmente i nostri interni. Qualunque sia il tuo stile decorativo, la redazione ti fornisce le chiavi per abbinare armoniosamente la tua lampada a sospensione alla tua dolce casa. Dimostrazione!
Lampade a sospensione per tutti gli stili
I marchi di illuminazione oggi competono nell'ingegno per offrirci sospensioni piuttosto traforate fuori dall'ordinario! Come spesso, i designer nordici danno il tono in questo settore, come gli svedesi Olsson & Jensen con la loro reinterpretazione del classico lampadario con nappe, o anche Normann Copenhagen e la sua lampada a sospensione Bau dal design senza tempo. Designer e brand francesi non si tralasciano e propongono illuminazione con materiali innovativi e look sempre più originali! La designer Constance Guisset ha immaginato la sua lampada Vertigo in modo che le pareti della stanza siano adornate da graziose strisce verticali una volta accesa la plafoniera: ideale per un interno grafico e contemporaneo. Per un arredo più country, preferiamo le tonalità in vimini dell'Ikea svedese che riscaldano la stanza lasciando filtrare la luce attraverso i rami. Infine, il marchio Maisons du Monde rimane lo specialista delle sospensioni etniche traforate e offre un'ampia scelta di paralumi leggeri e molto decorativi.
Crea la tua lampada a sospensione!
Per un effetto decorativo naturale e fai da te, immagina la tua lampada a sospensione traforata deviando un oggetto di uso quotidiano per trasformarlo in un affascinante lampadario. Trappola del pescatore, cesto etnico, centrino macramè o crochet, collane di perle in legno, scaglie di capiz appese… Tutto è un pretesto per illuminare la stanza in modo originale! Prendi un kit di lampade a filo da un supermercato fai-da-te e attaccaci il tuo paralume fatto in casa. Ricordarsi soprattutto di utilizzare una bomboletta spray ignifuga per rendere ignifugo qualsiasi materiale che potrebbe essere infiammabile (cotone, lana, ecc.). Alcuni oggetti possono essere attaccati allo zoccolo (un cesto o un cestino per esempio), ma puoi anche utilizzare lo scheletro di un vecchio paralume - dal quale avrai preventivamente tolto il tessuto che lo circonda - per creare la tua sospensione traforata fai da te. Un'altra idea originale: immergere una grande tovaglietta in una ciotola di acqua zuccherata e poi asciugarla su una ciotola capovolta in modo che prenda una bella forma arrotondata. Dopo averla resa ignifuga, fai scorrere al centro la tua lampadina e fissala al soffitto: effetto decorativo assicurato!