I benefici della cenere di legno
Hai un caminetto? Lo usi regolarmente? Invece di buttare via le tue ceneri, tienile! Ti saranno molto utili nel tuo giardino. In effetti, ci sono molti modi per utilizzare la cenere di legno in giardino. È stato parlando con Sylvie, che lavora alla Gamm vert, che abbiamo scoperto tutte le virtù delle ceneri di legno. Oggi li condividiamo con voi!
Perché dovremmo conservare le ceneri di legno per il giardino?
La cenere di legno è molto benefica per il giardino. Possono svolgere un ruolo di fertilizzante senza aggredire le piante o inquinare l'ambiente. La cenere di legno è naturalmente ricca di minerali come calcio o magnesio. Possono essere utilizzati ovunque nel giardino e i loro poteri sono davvero impressionanti.
Possiamo usare la cenere di legno su tutti i fiori?
Certo ! Puoi usare la cenere di legno su tutti i fiori, anche i più fragili. Il frassino è naturalmente ricco di potassio, quest'ultimo ha la capacità di favorire lo sviluppo di fiori o frutti. Le ceneri vanno usate tutto l'anno sui vostri fiori ma solo in primavera, alla fine delle gelate, per i vostri frutti. Sono posti ai piedi delle tue piante.
È possibile utilizzare le ceneri nell'orto?
Dipende dal legno. In generale, sconsigliamo l'uso della cenere di legno nell'orto. Occorre infatti essere certi dell'origine del legno. Quest'ultimo non deve essere trattato o verniciato, deve essere naturale al 100% se si vuole usarlo come fertilizzante. Si noti inoltre che le ceneri vengono utilizzate con parsimonia nell'orto, ma sono altrettanto utili.
La cenere di legno ha un'azione antiparassitaria?
Sì, ma è ancora molto limitato. La cenere di legno agisce principalmente contro i gasteropodi, cioè lumache e lumache. È quindi utile realizzare una barriera di cenere intorno all'orto o tra le corsie delle insalate. Contro gli insetti, le ceneri di legno sono inefficaci.
La cenere di legno può essere utilizzata nel compost?
La cenere di legno è naturale, quindi può essere collocata in un compost. Il vantaggio è che le ceneri accelereranno il compostaggio.
Come utilizzare correttamente le ceneri nel tuo giardino?
Per ottimizzare i benefici del frassino, usa il legno naturale. Conserva le tue ceneri in un luogo asciutto e quando vuoi metterle in giardino, usa un setaccio. Conservando solo le ceneri più fini, aumenterai la loro efficienza.
Hai qualche altro consiglio?
Sì, abbiamo parlato molto delle ceneri del camino ma puoi benissimo bruciare i tuoi rami morti o tagliare. Assicurati di rispettare tutte le misure di sicurezza, ma anche eventuali circolari in vigore nel tuo comune.