Quali sono gli utensili indispensabili per la cucina orientale?

Sommario:

Anonim

Un viaggio nel piatto

Per viaggiare senza uscire di casa, non c'è niente come la cucina ei suoi sapori di altri luoghi. Oggi dirigiti verso il Maghreb e la sua cucina orientale con ispirazioni mediterranee e arabe. Cous cous, tagine, tè alla menta, pasticcini, per realizzare tutte queste prelibatezze bisogna ovviamente essere attrezzati! L'editore ti dà la sua lista di utensili essenziali per inventare buoni piatti orientali.

Utensile n° 1: il tagine

Tradizionalmente concepita in terracotta, la tajine è disponibile in molte misure in versione grezza o smaltata. Questo metodo di cottura, molto utilizzato nel Maghreb per preparare il piatto omonimo, permette un'ottima distribuzione del calore grazie al vapore che si condensa in finissime goccioline nel cono per poi cadere sulle pietanze. Lo troviamo oggi anche in ghisa smaltata, che vi offre la possibilità di renderlo compatibile con tutte le fonti di calore, induzione compresa.

Utensile n° 2: il couscoussier

Oggi realizzato in acciaio o alluminio, il couscous maker permette di cuocere a vapore perfettamente il couscous. La parte inferiore della pentola di solito contiene l'acqua, le verdure e la carne. Per quanto riguarda la parte superiore, detta anche couscoussière, lascia passare il vapore grazie alla sua parte inferiore forata come uno scolapasta. Ovviamente puoi cucinare la tua semola lì.

Strumento n° 3: il setaccio

Se decidi di avvicinarti alla cucina orientale, sappi che avrai necessariamente bisogno dell'aiuto di un setaccio con fori di diverse dimensioni a seconda del tuo utilizzo. Per i vostri pasticcini, un modello a fori piccoli vi permetterà di setacciare la vostra farina per renderla liscia ed evitare grumi. I modelli con fori più grandi ti permetteranno di setacciare i chicchi di cous cous per una semola perfetta.

Utensile n° 4: la teiera

Il tè alla menta è un must nel Maghreb. Per ottenerlo, devi infondere foglie di tè verde e menta verde, quindi aggiungere molto zucchero. Una teiera è quindi essenziale per realizzare questa specialità tradizionale.

Utensile n° 5: tagliabiscotti

A forma di mezzaluna, foglia, diamante, probabilmente lo avrete già notato, i pasticcini orientali si divertono molto con le forme. Avrai quindi bisogno di tagliabiscotti di ogni tipo per realizzare le tue diverse ricette.