Spirito surrealista nell'arredamento
Gli oggetti decorativi assumono un aspetto onirico e donano ai tuoi interni un aspetto surreale. Zoom su una decorazione insolita! Movimento artistico fondato da André Breton, il surrealismo dà il posto d'onore ai sogni e alla poesia. Le cose non sono esattamente quello che sono e la realtà diventa soggettiva. Molto ispirati da questo movimento che lascia spazio all'immaginazione, i designer contemporanei propongono oggetti decorativi la cui discrepanza tra la loro destinazione e il loro utilizzo crea sorpresa. I rastrelli escono dalle pareti per formare ganci, le mani tengono le candele, e le ciotole e le tazze diventano una tasca a muro dove le chiavi della macchina sostituiscono il solito caffè. Gli oggetti vengono deviati e utilizzati per una decorazione insolita. I sensi vengono onorati e la bocca, il naso o l'occhio diventano oggetti decorativi a sé stanti che vengono inseriti in vere e proprie sculture. I vasi sono decorati con volti enigmatici e disegni al tratto in uno spirito molto alla moda "Alice nel paese delle meraviglie". Abbastanza per creare un arredamento insolito a casa che sicuramente stupirà i tuoi ospiti.