SIA, l'amore per i fiori come eredità

Sommario:

Anonim

La storia di SIA è soprattutto quella di una svolta a 180°

I fiori di stoffa vi sembrano di un'altra epoca? Non quando sono creati da SIA! Il marchio svedese ha totalmente reinventato e modernizzato l'arte floreale con piante artificiali, attorno alle quali ha immaginato una delicata decorazione. Oggi, il mondo di SIA è fatto di molteplici fiori e piante in tessuto - principalmente carta velina - ma ci sono anche piccoli mobili e oggetti decorativi dal fascino senza tempo. Che ne dici di aggiungere un po' di colore ai tuoi interni?

Per cambiare la vita

La storia di SIA è prima di tutto quella di una svolta a 180°. O come una giovane casalinga svedese, Sonja Ingegerd Anderson, un giorno ha iniziato a realizzare tessuti batik nella sua cucina. Un hobby che si è gradualmente evoluto in un'azienda internazionale che opera fino ad oggi in quattro continenti! Siamo nel 1963. Sonja volta le spalle alla sua professione di segretaria per dedicarsi alla sua passione: le creazioni in tessuto. Tovaglie, grembiuli e vestiti per bambini ora riempiono il suo mondo e le sue giornate. Le vendite sono legate, fino al giorno in cui la rivista Femina gli chiede di realizzare un fiore artificiale per i suoi lettori. In pieno svolgimento di "Flower Power", la creazione di carta velina di Sonja Anderson è stata un vero successo e ha confermato la nascita del marchio "SIA kunsthandverk" (SIA che designa Sonja Ingegerd Andersson e kunsthandverk "prodotto artigianale"). logo mela, SIA's marchio, si ispira al mondo del Giardino dell'Eden - il soprannome che dà alla propria casa - si evolverà negli anni ma non smetterà mai di apparire sulla firma della casa svedese!

Conquistare il mondo

Il laboratorio cresce nel tempo e il team di Sonja cresce. La sua casa diventa un luogo popolare per i clienti poiché le collezioni sorprendono e si diversificano! Sonja inizia finalmente a vendere le sue creazioni in diversi negozi di articoli da regalo e decorazioni, e i viaggi si susseguono per rinnovare costantemente i modelli. Nel 1975, Sonja propose di aprire un negozio a Stoccolma per mettere in scena lei stessa i suoi prodotti e creare decorazioni per vetrine, aspetti della distribuzione commerciale che la deliziavano. Viene scelta una location che diventerà per anni la vetrina di SIA a Stoccolma. Oggi SIA è un marchio dalla personalità e dal posizionamento unici. I fiori sono completati da collezioni di tessuti, stoviglie, mobili, illuminazione, vasi, cornici, candele, candelieri, oltre a un'ampia scelta di idee regalo e accessori. Ogni collezione si basa su sorpresa, differenziazione e desiderabilità. La scommessa è riuscita per Sonja, che ancora oggi ha un punto d'appoggio nella compagnia di cui è stata il motore artistico! Trovate tutte le collezioni sul sito del brand www.sia-homefashion.com.