Scelgo il tema della mia tavola di Natale

Sommario:

Anonim

È ora di sedersi a mangiare!

A D-38 della vigilia di Natale, il campo delle possibilità è ancora ampio. Parallelamente alla decorazione del proprio albero, è necessario pensare all'altro luogo simbolo di questa celebrazione: la tavola di Natale! Che siate una coppia o una famiglia numerosa, decorare la vostra tavola di Natale non può essere lasciato al caso e va pensato con largo anticipo. Organizzandoti ora, avrai tutto il tempo che ti serve per attrezzarti, scegliere i colori giusti, trovare i prodotti migliori e persino lanciarti in produzioni artigianali che stupiranno i tuoi ospiti (sì, sì, facciamo i matti!).

Consiglio n° 1: abbina la tua tavola di Natale al tuo stile decorativo

La tavola di Natale non è un'istituzione sacra con codici rigidi. Ogni anno vediamo emergere nuove tendenze e stili per la decorazione della tavola di Natale. Alla fine, c'è qualcosa per tutti e questo è un bene. Se sei allergico a renne ed elfi, hai molto da ispirarti con forme più moderne e grafiche come ad esempio i cristalli di neve. Chi è sensibile alla nostalgia, invece, vede nel periodo natalizio un modo - non antiquato - per esprimere il proprio gusto per le tradizioni. Ora tocca a te scegliere la tua parte e trovare il tuo stile con l'aiuto degli articoli seguenti: * Una tavola di Capodanno scandinava chic * Fai da te: Decorazione della tavola: atmosfera nordica della decorazione della tavola * Una tavola della vigilia d'oro

Consiglio 2: cerca ispirazione

Non siamo tutti (ahimè) designer in erba. Piuttosto che tentare una messa in scena rischiosa, è meglio andare a sfruttare coloro che hanno talento da vendere. Non si tratta di copiare ma solo di ispirarsi per poi ricreare un proprio universo. Scegliendo di utilizzare una decorazione della tavola natalizia già provata e approvata da altri, risparmiamo tempo ed evitiamo passi falsi. Sarebbe comunque un peccato comprare addobbi natalizi o stoviglie per rendersi conto il D-Day che il tutto non regge. L'ispirazione è il credo delle persone intelligenti, quindi usa i seguenti articoli: * 30 tavoli di Natale per l'ispirazione * Decorazione della tavola: 10 idee per il nuovo anno * 10 idee centrotavola per Natale

Suggerimento n. 3: fermati su un colore (o due)

Il colore di un tavolo è il filo conduttore della tua decorazione. Per sceglierlo, dovresti fare affidamento su un solo principio: non più di due colori! In seguito, diventa un casino e perdiamo l'idea guida della tua decorazione della tavola. Nel caso del Natale, ovviamente, alcuni colori sono alla festa. Pensiamo soprattutto al rosso, al bianco o all'oro, ma non dimentichiamo che il rame e l'ottone hanno fatto un ingresso notevole quest'anno. Ammira le tavole natalizie negli esempi sottostanti, vedrai che una volta scelto il colore, seguiranno le altre idee di decorazione. * Quali sono i colori del Natale? * Fai da te: decorazione della tavola: atmosfera della decorazione della tavola rossa e bianca * Decorazione della tavola: atmosfera del bianco e nero * Fai da te: decorazione della tavola: atmosfera della decorazione della tavola in rame

Suggerimento n. 4: non c'è bisogno di spendere troppo!

Non dimentichiamo che il Natale è soprattutto una festa e un momento di condivisione. Se il piacere di donare è parte integrante di questa celebrazione, non significa spendere soldi (soprattutto perché devi ancora comprare i regali di Natale). Allora come puoi mettere gli occhi sulla tavola di Natale senza svuotarti le tasche? È semplice, segui i nostri consigli. Abbiamo trovato tanti consigli per spendere meno e soprattutto meglio. E per le più appassionate del fai da te, non esitate a sporcarvi le mani creando i vostri accessori: con la moda fai da te il fatto in casa è diventato un must! * Una decorazione della tavola festiva per (quasi) zero euro * Faccio la mia decorazione della tavola delle feste * Come decorare la mia tavola di Natale con gli scarti? * Faccio il mio menu di Natale e segnaposto