Che siano pop, rock, house o R&B, una cosa è certa, la musica ha un posto di scelta tra gli adolescenti. Lo ascoltano tutto il giorno, quando si svegliano la mattina, nei trasporti, facendo sport o nelle loro stanze, senza contare su chi sta imparando uno strumento. Insomma, tutti i motivi sono buoni per fare musica, filo conduttore della decorazione della propria stanza. Dimostrazione.
Motivi musicali

© Volare### Cuffie, una nota musicale, la sagoma di una persona che balla, una chitarra: tanti pattern che di per sé evocano l'universo musicale tanto caro agli adolescenti. Ecco, questo tappetino ha il ritmo nella pelle!
Divisori appesi al muro

© Ikea### Ecco un allestimento musicale appositamente dedicato al più romantico dei giovani amanti della musica: una serie di spartiti appesi al muro. È originale e poetico…
I vinili diventano decorativi

© Leroy Merlin### In questa cameretta da teenager incentrata sullo spirito "seventies", con una forte predominanza di rosso pop e pattern grafici, dischi in vinile, oggetti cult dei dj d'epoca, ravvivano le pareti con sottigliezza. Un flashback degli anni della discoteca di recente successo. Amiamo !
Un angolo DJ

© Ikea### Ogni adolescente ha una band, un cantante, un genere musicale, una serie di canzoni e brani preferiti. Ovviamente, nella sua stanza, improvvisa come un DJ con un mixer, un impianto HI-FI, un computer, altoparlanti, una playlist accuratamente selezionata, una raccolta di CD o vecchi LP. E tutto questo piccolo mondo riflette come dovrebbe la tavolozza delle sue influenze musicali nell'arredamento …