Come adottare il colore lavanda nei tuoi interni?
Definito il colore del 2022-2023 da Pantone, l'ultra violetto fa parlare di sé sin dall'inizio dell'anno. Lungi dall'essere unanimi, certi toni di viola riservano tuttavia molte sorprese. Questo è il caso del colore lavanda! Molto più morbida e delicata dell'ultra viola, questa tonalità è ideale per ammorbidire i tuoi interni. E invece di scommettere sull'ultra violetto, i creatori hanno sfruttato questo tono più rinfrescante. A quali colori associare la lavanda? Per quale stanza della casa e per quale stile decorativo? Vi raccontiamo tutto sul colore lavanda nella decorazione!
Come definire il colore lavanda?

Alcuni lo caratterizzano come un grigio-blu pallido. Altri vedono lavanda come una sfumatura di malva. A causa delle sue diverse sfumature, è difficile definire il colore lavanda. E per una buona ragione, è stata ispirata dal fiore con lo stesso nome. E poiché le sfumature possono variare da fiore a fiore, è impossibile definire con precisione questo tono.
Ma quello che possiamo dire è che questa variazione di viola è un colore misterioso e audace che porta un tocco di femminilità a tutti gli stili di arredamento. È anche associato alla regalità e al romanticismo. È anche un colore spirituale che invita al relax e al relax.
E all'interno, è inteso come un tono luminoso che dà la sensazione di spazio e ingrandisce visivamente la stanza in cui si trova. Come avrete capito, il colore lavanda ha molte virtù (per il morale e per la decorazione) e sarebbe sbagliato negarlo…
In quale stanza adottarlo?

Come abbiamo detto, color lavanda offre molti vantaggi all'interno. Devi ancora osare per usarlo.
Se non sai come adottare questo colore nei tuoi interni, ecco alcuni esempi per ispirarti:
- In una stanza : poiché favorisce il rilassamento e il benessere, la lavanda è perfetta per favorire il sonno. Scommetti sulla biancheria da letto e su alcuni accessori come i cuscini. Per un'atmosfera romantica, opta per un letto a baldacchino!
- In un ufficio : Rinomato per la sua influenza sulla creatività e sulla concentrazione, questo colore crea un ambiente favorevole al lavoro. Scegli una sedia di questa tonalità se vuoi iniziare con delicatezza, oppure dipingi subito una sezione del muro.
- In un soggiorno: se non hai molto spazio in quella stanza e manca di luce, la lavanda illuminerà la stanza. Aggiungi uno specchio per riflettere la luce.
- Nella stanza di un bambino: ci piace anche la morbidezza della lavanda nella stanza di una bambina. Scegli una carta da parati floreale per un'atmosfera poetica e bucolica!
- In un bagno: niente di meglio della lavanda per un arredamento rilassante! Scegli una vasca da bagno centrale autoportante e tutto ciò che devi fare è goderti questa zona relax feng shui!
Con quali colori e materiali associarlo?

Se non è unanime è perché color lavanda non è facile sposarsi. E tutto dipende dal tuo stile! E sì, ad ogni stile decorativo, le sue associazioni di colori e materiali!
Dove la lavanda riesce sempre è quando si invita in interni naturali e autentici. Se desideri un'atmosfera bucolica, puoi abbinarlo al bianco (come colore principale) e completare la tua decorazione con i toni del viola come il parma.
Combinato con materiali naturali come legno, rattan e persino lino, lavanda offre una ventata di freschezza e genuinità degna delle più belle case di campagna in stile provenzale.
Al contrario, associata a colori freddi come il grigio e le materie prime, la lavanda veste con eleganza gli interni più moderni. E se giochi la carta audace, puoi persino dargli un'aria barocca e glamour. Basta mescolare questo colore tenue con cremisi, viola intenso o persino rosa cipria per divertirsi in stile rococò. Aggiungi sospensioni in metallo dorato, un grande specchio decorato e il gioco è fatto!
Infine, se mescoli lavanda al nero o al marrone, otterrai una decorazione più maschile. Che tu scelga mobili vintage o eleganti, puoi essere certo che i tuoi interni non passeranno inosservati! Quindi, ti innamorerai del colore lavanda nel tuo interno?