La decorazione solare illumina gli esterni
Un arredo ecosostenibile e di tendenza allo stesso tempo, sarebbe difficile dire di no… finché c'è il sole. Lampade, fontane o anche barbecue, le nuove stelle della decorazione funzionano in modalità wireless e senza batterie per fornire energia più verde ed economica: il sole le ricarica, puoi gustarle a tuo piacimento, con stile e senza sentirti in colpa.
1 - Luci solari
© Nortene Si chiamano lampade da tavolo e noi le adoriamo per le lunghe serate estive. Queste luci solari sono senza dubbio le più popolari, esistono a tutti i livelli di prezzo, design o versione classica, fascia alta o bassa, stile candela cesellata o stile lanterna festiva. Il più caldo? Lampade perforate che disegnano giochi di luce, senza inquinare o consumare!
2 - Orologi solari
Un ticchettio che non costa nulla è facile come un orologio. Sì, esistono orologi solari, più o meno decorativi, a volte abbinati a una sveglia. Il lato negativo? A meno che non li intendiate in veranda o all'aperto, fate attenzione alla luce diretta del sole: se l'orologio manca di luce diretta, prima o poi andrà a dormire, peccato per ora.
3 - Ghirlande solari
© Laurie Lumière Le migliori amiche delle lanterne per le serate all'aperto in casa? Ghirlande solari! Si caricano durante il giorno e si illuminano di sera, e si trovano facilmente a un prezzo basso per i più semplici. Li avvolgiamo attorno a pali, tronchi d'albero o balconi, li mettiamo su tavoli o arbusti, li appendiamo alle grondaie… effetto wow assicurato, e non c'è bisogno di camminare in giardino per illuminare tutto all'imbrunire della notte.
4 - Fontane solari
Un altro oggetto decorativo da esterno di grande successo durante l'estate! Le fontane solari sono economiche, ma soprattutto permettono di evitare trincee in giardino: non c'è bisogno di portare la corrente o tirare i fili, si ricaricano direttamente con l'energia solare. Quando si tratta di stile, puoi trovare di tutto, dai classici in pietra per l'impostazione nell'erba, alle fontane galleggianti di design per un laghetto o una piscina.
5 - Segnali solari
Se hai scelto di illuminare il giardino o i vialetti, probabilmente hai scelto i fari solari. Queste piccole lampade sono appollaiate su pali per essere piantate nella terra per le più semplici, nel cemento per le più durevoli. Alcuni sono abbastanza potenti da essere delle vere luci da esterno, mentre altri creano semplicemente un effetto decorativo illuminando una farfalla, un fiore o un'altra figura di plastica. In entrambi i casi creano al calar della notte un incanto di luce lungo le bordure o sui viali… e prevengono le cadute nelle aiuole.
6 - Lanterne solari
© Maison à part A metà tra la lampada e la ghirlanda, le lanterne solari sono lampade a sospensione. E come le ghirlande, sono uno degli oggetti decorativi essenziali dello stile guinguette sull'acqua! Li appendiamo senza timore di accumulo, più ce ne sono, più bella è la festa.
7 - Barbecue solari
© Nature & Découvertes Non sempre decorativo ma più verde del classico, il barbecue solare completa la gamma verde del giardino estivo… o del camper gourmet! Ce ne sono alcuni da ripiegare nello zaino con i relativi accessori, una buona idea per il campeggio. Per informazioni sono disponibili anche forni solari…
8 - Applique solari
Hai capito, tutte le luci esterne si convertono in solare. Stessa storia, poi, per le applique da esterno, quelle che illuminano il terrazzo o la porta d'ingresso per trovare la serratura senza armeggiare! Nella stessa famiglia, i lampioni solari possono fornire molti servizi.
9 - Lampadine solari
E perché no, dopotutto? Invece di estrarre cavi elettrici o nascondere prolunghe, le lampadine solari sono individuali, wireless e completamente autonome. Li appendiamo a una staccionata o a un balcone, lasciamo che la natura faccia il suo corso e ci accendiamo gratis, senza inquinare.
10 - Gli oggetti solari danzanti
Guarda, lo troverai: questi piccoli oggetti puramente decorativi sembrano vasi di fiori o personaggi di fumetti, nascondono una batteria solare e prendono vita quando si preme il pulsante. C'è chi canta, chi balla e chi si gira, ognuno ha le sue cose!