Come prepararsi adeguatamente per il ritorno in giardino?

Sommario:

Anonim

Mentre l'inverno sta volgendo al termine, è tempo di preparare il giardino per le giornate di sole, durante le quali potrai finalmente godertelo di più. Ecco alcuni consigli per prepararsi al ritorno in giardino in modo ottimale.

Pulire il giardino

L'inverno è passato senza risparmiare né le piante né gli alberi. Tra foglie morte e rami secchi è fondamentale una buona pulizia. È quindi il momento ideale per potare i tuoi arbusti in modo da liberarti di tutti gli elementi morti che potrebbero ostacolare il buon sviluppo dei nuovi germogli.Se hai alberi, e in particolare alberi da frutto, valuta anche la possibilità di potarli per goderti un buon raccolto. Assicurati di disinfettare le cesoie con cui poti le tue piante per non rischiare di diffondere malattie. Questo è anche il momento di pulire il terreno del tuo giardino e quindi rimuovere tutte le erbacce. L'aceto bianco salato sarà perfetto per svolgere questo compito in modo ecologico.

Preparazione del terreno

Se hai intenzione di piantare nuove piante quest'anno, ricordati di preparare bene in anticipo il terreno del tuo giardino. Quindi inizia allentando il terreno girandolo, il che renderà più facili le tue piantagioni. Assicurati di ruotare le tue piantagioni, soprattutto nell'orto, in modo che il terreno non si impoverisca per troppa coltivazione sempre nello stesso posto. Il terreno riposato sarà più favorevole a un buon raccolto. Se vuoi piantare piante, non esitare a pensare attentamente in anticipo ai vari luoghi in cui sceglierai di installare le tue nuove piante per lasciare loro spazio sufficiente e ottenere un layout armonioso.

Preparazione degli strumenti

È con il ritorno delle giornate di sole che tirerai fuori gli strumenti che sono stati sapientemente conservati per tutto l'inverno. È quindi necessario un piccolo inventario per garantire che tutto sia perfettamente funzionante. Un po' d'olio nei pigri meccanismi e una buona affilatura delle lame poco affilate sono spesso sufficienti per ripristinare la vostra attrezzatura da giardinaggio. Non esitate tuttavia a sostituire gli utensili troppo usurati o che non funzionano più correttamente, soprattutto per una maggiore sicurezza. Infine, ricordati di acquistare tutti i vasi e i fertilizzanti di cui avrai bisogno per piantare le tue nuove piante per l'anno.

Pulire il terrazzo e i mobili

Poiché il giardino è anche il luogo in cui trascorrerai molto tempo durante le giornate di sole, è importante pulire bene il tuo terrazzo. Questo restauro dipenderà ovviamente dal materiale di cui è fatto il tuo terrazzo.Un ponte di legno richiederà più lavoro di preparazione rispetto a un ponte di cemento o piastrelle. Oltre al pavimento piastrellato, anche i mobili del tuo giardino meritano tutta la tua attenzione, soprattutto se sono stati lasciati all'aperto per tutto l'inverno. Anche in questo caso, la pulizia di tavoli, sedie e poltrone da giardino dipenderà dal loro materiale. È importante adattare i prodotti e i metodi di pulizia a ciascun materiale per non danneggiarlo. Non esitate a sostituire i mobili da giardino che non considerate più sicuri.

Pianificazione dello spazio

La fine dell'inverno è il momento perfetto per ripensare il layout del tuo giardino. Quest'ultimo sarà così pronto quando arriverà il momento di gustarlo. Ricordati di fornire spazi dedicati per ciascuna delle attività che pratichi all'aperto. Non sovraccaricare neanche il tuo giardino, in modo da mantenere abbastanza spazio per circolare e non ridurlo visivamente ancora di più.Puoi, a seconda dello spazio che hai, allestire una piccola zona relax e un' altra riservata ai pasti. Uno spazio può essere riservato all'orto mentre il perimetro della piscina ospiterà le sdraio. Investi in un box portaoggetti che ti permetterà di mantenere uno spazio esterno ben organizzato.