Crea una stanza personale in 4 passaggi
Vuoi creare una stanza che ti assomigli? Stili decorativi, pezzi forti, oggetti e accessori legati alla tua personalità Condividiamo le regole di base per decorare una stanza a tua immagine. Abbastanza per creare un universo solo per te!
1. Trova uno stile decorativo che corrisponda alla tua personalità
La scelta di uno stile decorativo dovrebbe permetterti di definire un filo conduttore per decorare la tua stanza. È quindi importante porsi le domande giuste per individuare quella più adatta alla propria personalità:
- Sei un tipo maniaco e organizzato? Scegli uno stile di arredamento minimalista o contemporaneo!
- Sei piuttosto nostalgico e ti piacciono gli oggetti che hanno una storia da raccontare? Passa a uno stile decorativo retrò e vintage.
- Sei autentico e ami i luoghi caratteristici? Scegli uno stile decorativo rustico con uno spirito da casa di campagna.
- Sei curioso e ti piace trarre ispirazione dalle creazioni artigianali di tutto il mondo? Allora lo stile bohémien o etnico fa per te.
- Vivi in città ma vuoi creare un'atmosfera naturale nei tuoi interni? Scegli uno stile da giungla urbana
Nota che nulla ti impedisce di adottare diversi stili per decorare la tua stanza. È proprio uscendo dalle convenzioni che riuscirai a creare una camera da letto che ti somigli davvero, lontana dai canoni delle foto da rivista.
2. Scegli un pezzo forte per dare il tono
Una volta definiti gli stili decorativi, potrai immaginare più facilmente la decorazione della tua stanza. E per dare il tono, non c'è niente come optare per un pezzo forte che sarà l'elemento centrale della tua camera da letto. Può trattarsi di mobili dalla forte personalità che non passano inosservati come un letto a baldacchino, una testiera imponente (come le vecchie persiane in legno ridipinte per una camera da letto in stile country), un armadio dal design originale o ancora un rivestimento. oppure pareti di carattere come carta da parati a fantasia o parquet bicolore.

3. Nascondi ammiccamenti decorativi ispirati alle tue passioni
Per creare una camera da letto che ti assomigli, non limitarti ad adottare uno stile decorativo unico per la tua personalità, ma prendi anche ispirazione dalle tue passioni e dai tuoi hobby.Sei un avventuriero nel cuore? Raccogli i tuoi ricordi di viaggio per decorare la tua stanza a tua immagine. Può essere un baule da trasporto come comodino, una mappa del mondo per la decorazione murale Sei un ciclista? Perché non sospendere una bicicletta per realizzare una testiera atipica? Ti piace la fotografia? Crea una gallery wall con le tue ispirazioni più belle Insomma, dai libero sfogo alla tua immaginazione!
4. Scommetti su accessori decorativi senza tempo per non annoiarti mai
Se sei incoraggiato a soccombere a tutti i tuoi desideri per creare una stanza che ti assomigli, ricordati di darti dei limiti in modo che la stanza non sia troppo ingombra. Non solo un eccesso di decorazioni non dovrebbe disturbare il tuo sonno, ma è anche nel tuo interesse conservare alcuni accessori e mobili senza tempo per non annoiarti. Perché se la tua decorazione oggi corrisponde alla tua personalità, è probabile che quest'ultima si evolva, quindi devi essere in grado di riadattare la tua decorazione in qualsiasi momento! Ecco perché è sempre bene avere una base neutra!