La scelta della decorazione per la camera da letto principale è essenziale, quindi ecco i nostri migliori consigli.
Che tu ti stia trasferendo in un nuovo appartamento o che tu voglia rivedere la tua attuale camera da letto, la scelta della decorazione per la camera matrimoniale è fondamentale! Infatti, se pensiamo spesso a prima vista ai salotti in cui possiamo ricevere i nostri amici, la camera da letto è un bozzolo in cui veniamo a riposare per scaricare la pressione, ma anche in cui dobbiamo voler trascorrere del tempo. particolare stare qualche volta un po' più a lungo sotto il piumone, lontano dal tumulto esterno.Ti presentiamo le tendenze di ieri, oggi e domani per rendere o rifare la tua cameretta per adulti un vero e proprio nido accogliente.
Il letto: un sapiente mix di ampiezza e morbidezza
Andiamo dritti al nocciolo della questione con l'elemento centrale della camera da letto: il letto. Se ne acquisti uno nuovo, le possibilità sono necessariamente maggiori. Se l'ampiezza della stanza lo consente, scegli la dimensione più grande possibile. È sicuramente un investimento maggiore, ma ne varrà la pena per la qualità del tuo riposo e, in definitiva, per la tua salute.
Per quanto riguarda l' altezza, le basi del letto basse sono popolari ma possono causare problemi alla schiena a forza di piegarsi troppo per sdraiarsi e forzare troppo la parte bassa della schiena per alzarsi.
I materassi spessi conferiranno direttamente un aspetto più accogliente alla stanza, il loro volume evoca generosità.
Per quanto riguarda il colore, tutto può andare bene purché non sia troppo vistoso; il bianco e il grigio chiaro sono intramontabili.
Ma alla fine i due elementi su cui si dovrà lavorare in particolare saranno la testiera e il completo letto. E va bene, perché puoi lavorarci anche quando hai già un letto e non vuoi comprarne un altro. La testiera darà carattere a tutta la tua stanza, quindi è importante sceglierla bene. Il lato pratico non è da sottovalutare, poiché idealmente deve essere possibile appoggiare la testa lì o appoggiarsi allo schienale per leggere un libro o lavorare. Inoltre, le testiere appese al muro sopra il letto o quelle che assumono una larghezza e un' altezza imponenti saranno sia le più pratiche che quelle che daranno il miglior carattere alla stanza. Il colore dipenderà da quello delle pareti, l'obiettivo è quello di farlo ris altare con una carnagione più scura.
Per quanto riguarda il completo letto, deve essere abbondante! Non esitate a moltiplicare i cuscini e i cuscini, optate per un piumone spesso e uno o anche più plaid in pelliccia sintetica, che saranno anche sovrapposti.Per il piumino opteremo ancora per il bianco o il grigio, firma dell'eleganza scandinava. Per i plaid, i colori beige e grigio, in stile scandinavo e l'effetto velluto, amplificheranno l'accogliente look cocoon. Attenzione, provare questi plaid significa che poi sarà impossibile farne a meno! Per non trascurare la quantità o la qualità della biancheria da letto, è possibile effettuare vendite private. Fai anche attenzione ai codici promozionali; Zalando Privé offre spesso la spedizione gratuita.
Eviteremo: Ferro battuto e tende sopra il letto, che sono totalmente obsolete oltre a
scricchiolare ad ogni movimento.

Le pareti: stai morbido!
Per le pareti, invece, sarà necessario mantenere le cose semplici. Non più di 2 colori nella stanza e
prediligere i toni chiari, senza essere blandi. Così, il bianco sulle quattro pareti dovrà necessariamente essere abbinato a testiera e tende colorate, altrimenti sembrerà subito di dormire in una stanza d'ospedale.
Altrimenti, il verde smeraldo su grigio, che riflette calma e serenità, rimane una scommessa sicura per la tua camera da letto.
Non esitate a decorare le pareti con cornici o quadri, sempre dai toni neutri e non aggressivi. La sobrietà giapponese andrà benissimo.
Prima di iniziare a dipingere la tua stanza, scopri in anticipo l'esatta quantità di vernice da acquistare in base alla superficie delle pareti della tua stanza.
Eviteremo: colori sgargianti (rosso, arancione, viola) o appendere un acchiappasogni.
Luce: luminosa di giorno, attenuata di notte
A seconda delle tue attività, potresti aver bisogno di usare la tua camera da letto più spesso che esclusivamente di notte. Pertanto, per l'uso diurno, sarà necessario assicurarsi di avere una buona luce. Due soluzioni: luce naturale e una piccola piantana ausiliaria - da utilizzare solo di giorno con tempo grigio.
Se hai vis-à-vis, o se ti piace stare a letto anche il pomeriggio durante il fine settimana, dovrai optare per tende trasparenti o passanti. E se al mattino non sopporti la minima luce, opta per uno strato di tende molto spesse. Infine, poiché la sera preferiamo un'atmosfera più soft, la soluzione prevede chiaramente lampade da comodino e d'accento soffuse. È anche possibile optare per lampadine collegate, in modo da poter variare i colori e la luminosità in base all'ora del giorno, ai propri desideri e ai propri stati d'animo.
Eviteremo: ghirlande!

Layout e archiviazione: giusto!
Da questo punto di vista, è chiaramente necessario, per quanto possibile, adottare uno stile minimalista. Eviteremo quindi di sovraccaricarci con una moltitudine di ninnoli poco utili e lo manterremo semplice e pratico.
I comodini sono essenziali per non riporre libri, telefoni e bottiglie d'acqua direttamente sul pavimento.
I tappeti sotto il letto riscalderanno la stanza e i tuoi piedi al mattino, quindi non saranno troppo.
A seconda dello spazio che hai, una o due cassettiere saranno meglio di un grande armadio, soprattutto perché sopra puoi mettere candele, libri, cornici, foto di famiglia e altre luci. Se hai degli scaffali, investi in un'asta e una tenda per coprire i vestiti. Questo ovviamente non sarà necessario se lo scaffale viene utilizzato come libreria.
Infine, un giroletto in legno può essere un piccolo extra se hai spazio.
Nota che se la tua camera da letto è utilizzata anche come ufficio o stanza dei giochi per i bambini, se possibile assicurati di coprire questo spazio con uno schermo, ad esempio, per trovare facilmente il lato sereno e caldo della stanza.
Eviteremo: la televisione che può diventare rapidamente un killer d'amore e le poltrone che tenderanno a trasformarsi in un deposito di vestiti.