Come migliorare la tua creatività?

Sommario:

Anonim

Potenzia la tua creatività

Qualunque sia l'arte o l'attività praticata, non è sempre facile trovare ispirazione o rinnovarsi. Per fortuna è possibile mettere in atto qualche piccolo accorgimento che, giorno dopo giorno, ti permetterà di migliorare la tua creatività.

Rimani curioso

Scoprire cose nuove e interessarsi al mondo che ci circonda sono elementi essenziali per rimanere creativi e trovare ispirazione. Per stuzzicare la tua curiosità, non esitare a lasciare la tua casa.Fai una passeggiata nella natura, visita mostre o luoghi eccezionali, vai al cinema o a una conferenza. Insomma, variare le fonti di informazione e scoprire regolarmente cose nuove. Se sei più un casalingo, leggi libri o guarda documentari che ti aiuteranno a scoprire tendenze che non conosci o ad approfondire la tua conoscenza di argomenti di cui hai appena sentito parlare.

Fai attività manuali

Creare queste creazioni è un ottimo modo per diventare più creativi. Qualunque mezzo tu scelga, che si tratti di lavorare a maglia, dipingere, lavorare la ceramica o persino lavorare all'uncinetto, fare attività fai-da-te (per DO It Yourself) ti aprirà nuovi orizzonti. Per iniziare, puoi prendere ispirazione da modelli o tutorial esistenti. Non esitare ad aggiungere un tocco personale a ciò che ti viene offerto, cambiando un colore o un motivo. Con il tempo noterai con piacere che le nuove idee vengono da sole e che la tua creatività riaffiora.

Vai a fare una passeggiata

Questa soluzione può sembrare sorprendente quando parliamo di aumentare la tua creatività, ma scoprirai subito che è molto efficace. Infatti, studi scientifici hanno dimostrato che camminare all'aria aperta, anche per un quarto d'ora, può portare nuove idee alla mente. Quindi, non appena ti trovi in un vicolo cieco creativo, tutto ciò che devi fare è uscire per prendere una boccata d'aria fresca e camminare per trovare l'ispirazione in modo naturale.

Rompi la routine

Non c'è peggior nemico della creatività della routine. Abitudini quotidiane troppo radicate, anche se confortevoli, hanno l'effetto di bloccare l'emergere di nuove idee. Per ritrovare l'ispirazione, inizia apportando alcuni cambiamenti nella tua vita quotidiana. Potrebbe essere assaggiare una nuova cucina, cambiare il percorso del cane, spostare l'ora della cena.Questi piccoli cambiamenti apparentemente innocui ti costringeranno a dare una scossa alla tua routine e quindi a farti vedere le cose da una nuova angolazione: perfetto per riscoprire la tua creatività!

Prenditi del tempo per meditare

La meditazione ha molti vantaggi come ridurre lo stress e l'ansia. Questa pratica, che aiuta in particolare a raggiungere la serenità, aiuta anche a migliorare la propria creatività. Concediti qualche minuto di meditazione ogni giorno e rimarrai sorpreso di come nuove idee ti verranno senza sforzo.

Osservando il mondo

La nostra vita quotidiana è per lo più scandita da un'agenda fitta di impegni che non ci lascia il tempo di guardare il mondo che ci circonda. Eppure la contemplazione e l'osservazione sono essenziali per la creazione. Approfitta della pausa pranzo o di un momento di calma della giornata per sederti e osservare il mondo che ti circonda, ascoltare cosa sta accadendo e concentrarti sulle tue emozioni.Un'ottima abitudine da prendere per diventare più creativi.

Fine dell'autocensura

Per vergogna, per paura dello sguardo altrui o del ridicolo, non sempre osiamo dare libero sfogo alla nostra creatività. E finiamo per soffocarlo. Quindi smettila di pensare agli altri e pensa a te stesso, a ciò che ti piace creare e alle idee che vuoi dare vita. Liberata da questi freni, la tua creatività potrà quindi esprimersi di nuovo pienamente e liberarsi.

Scrivi le tue idee

Il semplice fatto di mettere su carta le idee che ti vengono in mente, spontaneamente, è un ottimo modo per far emergere le idee che si nascondono dentro di te. Non esitare ad aggiungere sulla stessa carta, giorno dopo giorno, le nuove idee che ti vengono in mente. Quindi prenditi il tempo per osservarli e organizzarli in modo da poterti poi lanciare nelle tue creazioni.

Non fare niente

Durante la giornata abbiamo una lunga lista di cose da fare ea cui pensare. La nostra mente è quindi costantemente parassitata e non ha più spazio per la creatività. Per porre fine a questo circolo infernale, prenditi il tempo per annoiarti. Concediti momenti regolari in cui non fai nulla in particolare e in cui la tua mente può vagare a suo piacimento. È in queste condizioni che le nuove idee verranno naturalmente ad imporsi su di te.

Prenditi cura di te stesso

È difficile essere creativi se sei stanco o stressato. Per migliorare la tua creatività, prenditi cura di te stesso. Quindi, assicurati di dormire a sufficienza, mangiare sano e muoverti almeno 30 minuti ogni giorno. Queste poche regole di benessere ti aiuteranno senza dubbio ad essere più creativo.