Come decorare correttamente il tuo albero di Natale?

Sommario:

Anonim

Decorare con successo il tuo albero

Con l'avvicinarsi del Natale, tutti pensano a preparare l'addobbo della propria casa.. e in particolare quello dell'albero, un must per rappresentare lo spirito natalizio in casa. Se l'esercizio di decorare l'albero ricomincia ogni anno, non è necessariamente facile. Quindi se per te ogni anno la decorazione dell'albero è più simile a un puzzle che a una passeggiata, ecco alcuni suggerimenti e trucchi per avere l'albero più bello!.

Una decorazione natalizia a tema

Per scegliere il tema del tuo albero di Natale, ci sono diverse possibilità.Il primo è lavorare con il cuore: hai, per esempio, visto un magnifico albero nella vetrina di un negozio, su una rivista o su Insta, e decidi di riprodurlo identico o quasi a casa tua. Una scelta audace che avrà il merito di allargare i vostri orizzonti, e di permettervi di cimentarvi in temi originali: abete scandinavo, abete vintage, abete natura… Potete anche, soprattutto se avete bambini, optare per un tema attorno al loro cartone preferito o personaggio del film.

L' altra possibilità, un po' più semplice da realizzare, è quella di coordinare la decorazione dell'albero di Natale con quella dei vostri interni. Una scelta intelligente che ti permetterà di creare un arredamento per feste totalmente armonioso e coerente.

In ogni caso, la scelta del tema per il tuo albero deve rispondere soprattutto alla tua visione del Natale. Se per te il Natale è una questione di tradizione, probabilmente preferirai l'intramontabile duo di colori rosso e verde.E se non immagini il Natale senza neve, sceglierai sicuramente una decorazione nei toni del bianco e dell'argento per un effetto polare. Saranno graditi anche alcuni tocchi di azzurro pallido. Si noti inoltre che non è necessario cambiare il tema ogni anno. Invece, mantieni l'idea generale e acquista solo alcuni nuovi accessori solo per farti piacere… e per salvare le tue finanze!

Inizia a decorare l'albero di Natale

Anche se l'addobbo dell'albero deve essere un momento di piacere e convivialità in famiglia (o tra innamorati, o tra amici, o in versione solitaria!), risponde a regole più o meno ferree per avere la giusta riuscita . Pertanto, è consigliabile iniziare sempre con l'installazione di ghirlande luminose. Permettono di vedere meglio le profondità e gli spazi da rivestire successivamente. Consentono di strutturare l'albero di Natale in un certo senso. Largo poi alle altre ghirlande (se ce ne sono) per completare la vestizione "in profondità" dell'albero, poi alle palline e ai piccoli addobbi e ornamenti che andranno anche appesi direttamente sui rami dell'albero.

Un' altra regola d'oro da seguire per addobbare adeguatamente il proprio albero di Natale: evitare di sovraccaricarlo. Anche se i tuoi bambini vogliono mettere tutte le loro palline preferite, e anche se hai acquistato un modello di albero di Natale XXL, meglio evitare di esagerare! Troppo decorato, il tuo albero di Natale sembrerà davvero più uno spaventapasseri che altro, soprattutto se mescoli decorazioni di diverso tipo. Le tue decorazioni natalizie non saranno più messe in ris alto come meritano, perse in un mix disparato. La soluzione migliore, se si hanno molti addobbi natalizi, è ruotarli di anno in anno. Ritroverai poi con piacere l'anno successivo le decorazioni che quest'anno non hai utilizzato.

Armonizza la decorazione dell'albero di Natale

Altra regola fondamentale da seguire per addobbare correttamente il proprio albero di Natale: bisogna cercare di mantenere una certa consistenza! Quindi, ad esempio, anche se le decorazioni che hai scelto per addobbare il tuo albero sono diverse, devono comunque riecheggiarsi.Naturalmente, l'armonia sta principalmente nei colori piuttosto che nella forma degli ornamenti. Per questo spesso è consigliabile non superare più di due o tre colori. È quindi possibile creare coppie di colori, come il tradizionale rosso e verde, ma anche scegliere il rosso e l'oro o la decorazione rossa e oro. Puoi anche cedere alla tendenza delle decorazioni pastello i cui toni si fondono meravigliosamente tra loro, o mescolare il bianco e il blu polare per un'atmosfera invernale. Se scegli un solo colore, varia i toni e gli effetti, mescolando ad esempio glitter, finiture opache e lucide.
E per le ghirlande, scegli un unico colore che verrà utilizzato nelle palline per un armonioso richiamo ai colori.

Soprattutto, ricordati di giocare nelle profondità del tuo albero e non limitarti ai bordi dell'albero. Ciò che è interessante è mettere le decorazioni in modo omogeneo, dalla cima dell'albero fino a molto vicino al tronco per creare rilievo e una decorazione equilibrata dell'albero.