Casa I di Hiroyuki Shinozaki

Sommario:

Anonim
Andiamo a Tochigi in Giappone per scoprire una sorprendente casa progettata dallo studio di architettura Hiroyuki Shinozaki. Una casa pensata per ospitare una famiglia di tre persone e per ripensare lo spazio abitativo comune.

Casa I 2

© Fumihiko Ikemoto** Sotto la cupola ** La porta d'ingresso conduce direttamente al cuore della casa.

Casa I 8

© Fumihiko Ikemoto**Vita privata/vita comune** Casa I offre un giusto equilibrio tra vita privata e vita comune: in questo grande volume a cupola si trovano così molteplici spazi per la vita privata. Questi sono divisi da muri in pietra - la pietra essendo stata estratta localmente - che compongono i colmi della cupola e sostengono il tetto di questa casa atipica.

Casa I 4

© Fumihiko Ikemoto** Lucernario ** Un pozzo centrale permette alla luce di inondare il cuore della casa.

Casa I 6

© Fumihiko Ikemoto** Grafica e senso della prospettiva ** L'inclinazione del tetto ei diversi spazi creati giocano con le prospettive per gli abitanti.

Casa I 7

© Fumihiko Ikemoto** Riposo ** Le aree di sosta sono isolate.

Casa I 3

© Fumihiko Ikemoto** Piccoli spazi ** Intorno alla parte centrale sono installati spazi abitativi più piccoli.

Casa I 9

© Fumihiko Ikemoto** Luce ovunque ** Anche gli spazi abitativi più piccoli sono inondati di luce da finestre sapientemente posizionate.

Casa I 11

© Fumihiko Ikemoto** Chiusura e apertura ** Gli spazi privati, più o meno nascosti, sono sia isolati che aperti, sullo spazio comune come sulla natura circostante.

Casa I 12

© Fumihiko Ikemoto** Vita comune ** Al centro della casa, lo spazio di vita comune consente alla famiglia di riunirsi.