Il 1 dicembre segna l'inizio dei festeggiamenti! Il Natale si avvicina rapidamente ed è tempo di decorare la tua casa per essere pronto per il D-Day. Per ispirarti, ti invitiamo a scoprire idee di decorazione per l'intera casa.
Accessori ovunque

In questa sala da pranzo il bianco Natale è protagonista sia sulla tavola che sui mobili con albero e luminarie. Tutto si fonde con l'arredamento bianco e di design della stanza.
Una tavola imbandita

Per dare il tono alla tua stanza, metti sempre qualche elemento decorativo sul tavolo della sala da pranzo. Una ghirlanda leggera darà un tocco festoso e caldo.
Decorazioni natalizie sui mobili

Se hai un buffet basso, cogli l'occasione per installare alcune decorazioni natalizie. Qui adottiamo un cono di luce, un cervo e una bellissima stella.
Bianco Natale

Qui la tavola diventa la scena dei festeggiamenti con elementi decorativi che rispondono all'albero di Natale. La ghirlanda di piume addolcisce l'atmosfera.
Verde abete sotto i riflettori

Per un Natale contemporaneo, perché non puntare su un colore che evoca le feste integrandolo nell'arredo della casa? Qui adottiamo un divano verde pino ma basteranno un plaid e qualche elemento decorativo.
Un decoro festivo

Per evocare il Natale, non c'è bisogno di essere nella pura tradizione perché sarà sufficiente una decorazione festiva. Adottiamo candele di diversi colori e persino lanterne colorate che mettiamo in tavola.
Un mobile decorato con candele

Per un'atmosfera natalizia in questo salotto, scommettiamo sulla luce. Improvvisamente, il mobile basso è adornato con molte candele che incanteranno l'arredamento dopo il tramonto.
Rosso sotto i riflettori

Nel tuo arredamento contemporaneo, i tocchi di rosso di Babbo Natale creeranno sicuramente un'atmosfera natalizia. Le chiavi sono sparse in tutta la casa.
Decorazioni natalizie fai da te

Infine, per creare il tuo arredamento, non esitare a iniziare a creare oggetti. Puoi creare una giostrina con rami e nastri o semplicemente far scivolare le palline in un vaso di fiori.