Lascia che il fascino delle piante rampicanti sorga in te!

Sommario:

Anonim
Spiritoso, selvaggio, focoso… Le piante rampicanti sono tutt'altro che sagge e disciplinate, anche se la loro affascinante fioritura suggerisce il contrario. Ci vuole carattere per conquistare il tuo vicino per rispondere alla chiamata per le altezze. La salita alle vette si può fare anche più serenamente, prendendo in prestito una struttura che un premuroso giardiniere vi avrà gentilmente posto. Allora le bellezze diventano puro fascino, adornandosi di fiori ed emettendo molteplici rami, ramoscelli o viticci, per librarsi sempre più in alto.

Caprifoglio

© J-F. MaheL'eleganza del caprifoglio è quella di cui non ci stanchiamo mai. La sua fioritura non è appariscente e il suo fascino sta nei dettagli. Ma in fatto di profumi, che presenza e che carattere afferma!

Clematide

© J-F. MaheSapiente come un'immagine, la clematide si arrampica prontamente - e tutto questo con delicatezza e leggerezza -, sui supporti che le vengono offerti. Poi ringrazia il giardiniere per la sua attenzione con centinaia di piccoli fiori silenziosi che sono come tanti sorrisi…

Piante rampicanti

© J-F. MaheLasciata sola, questa stessa clematide saprà conquistare e attaccare il suo ambiente. Celebra poi la sua vittoria spingendo in alto i suoi fiori, resi sontuosi dalla loro grandezza e vellutati.

Piante rampicanti

© J-F. MaheVolubilis, detta anche ipomée, sorprende e seduce con la rarità e l'intensità del suo colore azzurro. Abile acrobata, si divertirà ad arrampicarsi sulle strutture dell'orto a cui donerà fascino e leggerezza.

Piante rampicanti

© J-F. MaheI piselli dolci sono un conquistatore che correrà se non diamo loro qualcosa da scalare! Partita per attaccare la sua vicina lavanda, continuerà ad emettere nuovi rami nel cuore dell'estate, tutti portanti fiori raggruppati in mazzi, e nel portamento eretto. Una pianta ricca di fascino e romanticismo!

Rose

© J-F. MaheRampicanti, alcune rose sono senza dubbio loro, alcune addirittura meritevoli della qualifica di "liana" tanto il loro vigore le spinge verso le vette. Dando alle tue rose rampicanti il supporto di cui hanno bisogno per sostenere i loro rami, ti ricompenseranno facendo germogliare una pioggia di rose sopra la tua testa.

Piante rampicanti

© J-F. MaheEcco la vite bianca o clematide selvatica, detta anche "rapa del diavolo". Non disprezzarla solo perché è selvatica e i suoi fiori sono incolori. A guardarla da vicino, molti dettagli catturano la nostra attenzione: gli eleganti viticci che emette per aggrapparsi al suo ambiente, le sue bacche colorate che rallegrano l'autunno o i suoi rami flessibili che deliziano gli appassionati di vimini.

Piante rampicanti

© J-F. MaheIl primo incontro con una passiflora non può non provocare, anzi intrigare. Questo è un vero fiore? E nel suo cuore, è un pistillo o uno strano raccoglitore…?

Piante rampicanti

© J-F. MaheCiò che stupisce della bouganville è l'intensità della sua fioritura e la sua generosità. Questa pianta evoca il fuoco, il sole… il sud in un certo senso! Non sorprende che apprendiamo che la bellezza viene dal Sud America. Da allora, le regioni del sud della Francia lo hanno adattato, e noi lo attraversiamo volentieri sotto il pieno sole, lungo una chiara facciata …