Una risorsa a casa tua!
Con i nuovi modelli di pavimenti riscaldati e fonti di energia, a volte è difficile sapere quale sistema di riscaldamento a pavimento si adatta meglio a una casa. Vuoi godere dei benefici e dell'armoniosa morbidezza del riscaldamento a pavimento, ma non sai qual è il sistema più adatto? Innanzitutto bisogna sapere che esistono due tipologie di pavimenti riscaldati: il pavimento riscaldato ad acqua che funziona con caldaia, pompa di calore o energia solare; e riscaldamento a pavimento elettrico. Ecco alcuni criteri che ti aiuteranno a scegliere.
Grandi e piccoli tipi di riscaldamento a pavimento
La pompa di calore e la caldaia, generatori di calore per il pavimento riscaldato ad acqua, sono normalmente più destinati a grandi spazi come una casa. La loro potenza, infatti, permette di diffondersi ulteriormente nei famosi tubi a rete che costituiscono la rete di distribuzione. D'altra parte, il riscaldamento a pavimento elettrico può adattarsi a spazi più piccoli come gli appartamenti. Quindi, per scegliere il tipo di riscaldamento a pavimento da adottare, bisogna prima tenere conto della zona che deve essere riscaldata. Oltre i 100 mq, il riscaldamento a pavimento con acqua appare come la soluzione più oculata.
Armonia ed economia
Il pavimento riscaldato ad acqua è il metodo di riscaldamento a pavimento più economico. Al contrario, un pavimento riscaldato elettrico è spesso di più ma è anche più attento nella distribuzione del calore e quindi offre un comfort maggiore rispetto a un pavimento riscaldato ad acqua. Il secondo dei criteri principali nella scelta di un tipo di riscaldamento a pavimento è la sua redditività a medio e poi a lungo termine. Su questo punto il pavimento riscaldato ad acqua è decisamente più efficiente.