Carteggiare un parquet

Sommario:

Anonim
Prima di smaltare il tuo parquet, devi carteggiarlo per ottenere una superficie sia piana che omogenea. Per fare ciò, devono essere prese diverse precauzioni. Il risultato finale, e in particolare l'apertura, sarà ancora migliore.

Precauzioni da prendere quando si leviga un pavimento in parquet

Prima di avviare la levigatrice a nastro o la molatrice, è necessario pulire e aerare il locale. La polvere deve essere infatti rimossa e i chiodi che fuoriescono dal parquet devono essere rimessi al loro posto per non danneggiare l'apparecchio. Fate inoltre attenzione, durante il lavoro, a non parcheggiare la vostra levigatrice funzionante, questo potrebbe danneggiare il vostro parquet e scavare solchi nel terreno. Scuotilo quando vuoi girarlo e soprattutto carteggia nel senso del legno o delle doghe.

Levigatura parquet

La levigatura del tuo parquet può essere eseguita in tre passaggi, dal momento in cui procedi striscia per striscia e sempre alla stessa velocità. La prima va eseguita utilizzando una grana abrasiva grossa per carteggiare grandi superfici. Una volta terminato, aspira il pavimento. Per la seconda passata, questa volta usate una grana media per eliminare ogni traccia della prima passata. Infine, nell'ultimo giro, usa una grana fine. Per i punti difficili da raggiungere, lascia da parte la levigatrice e usa un blocco di legno che copri con carta vetrata o una molatrice. Infine, pulisci tutto usando un aspirapolvere e un panno leggermente umido. > Richiedi un preventivo per la posa del tuo parquet