L'assemblaggio di una partizione in mattoni è accessibile a tutti i fai-da-te. Tuttavia, questo esercizio richiede il rispetto di alcune regole al fine di garantire la solidità della struttura da costruire.
Primo passo: identificare la posizione della partizione in mattoni
Prima di iniziare il grosso del lavoro, è opportuno individuare, a terra e sui muri, l'ubicazione della futura partizione. La linea di gesso è lo strumento ideale per questo tipo di disegno. Una volta completato questo passaggio, verrà scavata una scanalatura profonda da 2 a 3 cm nelle pareti, utilizzando un martello e uno scalpello. Garantirà la sigillatura dei mattoni da posare.
Secondo passo: posare i mattoni
Partendo da una delle due estremità, i mattoni vengono posati in file. Ciascuno di essi deve essere "unto" (cioè ricoperto di intonaco modellato con una cazzuola in modo da ottenere una V rovesciata). Per garantire la forza della futura partizione, assicurarsi che i giunti verticali siano ben sfalsati l'uno dall'altro. Infine, per l'ultima riga, regola i mattoni all'altezza rimanente rompendoli. Quando il muro è sollevato, controlla regolarmente che sia a livello (per aiutarti, puoi installare prima un cavo guida montato su tacchetti).
Terzo passo: gli ultimi ritocchi
Dopo aver rispettato il tempo di asciugatura consigliato di 24 ore, si possono infine realizzare, con intonaco e cazzuola, i giunti di giunzione con le pareti ed il soffitto. Non resta che vestire la nuova partizione.