Suggerimenti e trucchi per coltivare fiori tanto belli quanto commestibili!
Facilmente coltivabile in vaso o in piena terra, la begonia è una pianta fiorita ideale per portare colore in un giardino o in un interno!
Le caratteristiche della begonia
- Tipo: fiore e pianta fiorita
- Altezza: da 0 a 30 cm, da 30 a 60 cm
- Colori dei fiori: rosso, bianco, rosa, giallo, arancione
- Esposizione desiderata: ombreggiato, semiombreggiato
- Fogliame : persistente o obsoleto
- Tipo di terreno: ben drenato
- igienizzante: no
- varietà: begonia resistente, begonia da letto, begonia erecta, begonia rex, begonia di bambù …
Origini e peculiarità della begonia
ilbegonia è unpianta fiorita, robusto, della famiglia delle Begoniaceae. Ci sono quasi 1.500 diverse specie conosciute che sono disponibili in dimensioni, forme, colori e fogliame molto diverse. Molte begonie sono il risultato di un'ibridazione del begonia x elitor, apparso all'inizio del XX secolo.
La begonia è originaria dell'America meridionale e centrale e dell'Asia. Ci sono varietà annuali, piante basse con piccoli fiori e begonie tuberose con grandi fiori rotondi e colori vivaci. Puoi coltivare la begonia sia all'aperto in giardino (preferisci quindi varietà dal portamento eretto, perfette per un'aiuola), sia in vaso su un terrazzo o balcone (in questo caso puoi optare anche per una specie a porto cadente) . Puoi anche averlo come pianta d'appartamento. Sono presenti anche specie arbustive di begonie, che possono raggiungere facilmente i 3 m di altezza.
La begonia è una pianta da fiore che può essere riconosciuta dai suoi fiori colorati. Dal giallo al rosso, passando per il bianco, l'arancione o il rosa, ce ne sono di tutti i colori! Tranne il blu e il viola, due colori che non sono rappresentati in questa tavolozza.
Da notare: spesso viene ignorato, ma i fiori di begonia sono completamente commestibili! Possono essere utilizzati per decorare piatti, ma anche per realizzare marmellate dal buon sapore piccante.

Piantare e coltivare la begonia
La begonia è piantata in vasi, fioriere o in aiuole tra altri bulbi a fioritura estiva. È una pianta rustica che tollera bene le basse temperature, ma non il gelo. Alla begonia piace prendersi il suo tempo per svilupparsi. Meglio iniziare la semina a gennaio per trapiantare a marzo o aprile e allestire a maggio dopo le ultime gelate.
Per la semina, scegli un luogo semiombreggiato con terreno umido e ricco di humus. Il terreno deve inoltre essere ben drenato, per evitare malattie legate all'umidità o marciumi. Le begonie tuberose preferiscono un'area completamente ombreggiata. Le begonie a foglie viola sono più resistenti in una posizione soleggiata.
Mantenere una distanza di circa 10-15 cm tra le piante e garantire un'irrigazione regolare. È possibile combinarlo con altre piante come lantane o canne durante la semina.
il begonia tuberosa è anche una pianta d'appartamento molto bella. Piantato in vaso, colora una stanza con fiori di begonia gialli, arancioni, rossi o rosa. All'interno, assicurati di portare luce alla tua begonia evitando l'esposizione diretta al sole.
Quando e come piantare la begonia?
Tutto dipende dal tipo di begonia che vuoi piantare.
- begonia da interno
La begonia indoor dovrebbe essere piantata in un terriccio ricco di torba o in un terriccio per foglie. Puoi anche usare un terreno per piante da fiore.
Dall'inizio della primavera, a marzo, il tubero viene pregerminato in un luogo caldo. Per questo lo facciamo in casa, in terrina o in pentola. Si appoggia semplicemente sul sottofondo umido, senza interrarlo completamente. Si pianta con il lato cavo rivolto verso l'alto, a circa 4 cm di profondità, quando iniziano ad apparire i germogli.
- begonia all'aperto
Per la begonia annuale curiamo le piantine in terrina da gennaio a marzo. È previsto un trapianto ad aprile e un impianto a maggio, dopo le ultime gelate. Per la begonia perenne, scegli una posizione ombreggiata e piantala direttamente nel terreno ad aprile.

Moltiplicazione della begonia
È possibile moltiplicare le piante di begonia, sia dividendo il tubero all'inizio della primavera, avendo cura che rimanga almeno un germoglio per pezzo, sia tagliando i gambi all'inizio dell'estate.
Prendersi cura della begonia
Buone notizie per i giardinieri rilassati: una volta che i suoi fiori si sono aperti, la pianta di begonia richiede poca manutenzione! Sono sufficienti annaffiature bisettimanali e fertilizzanti per piante da fiore due volte al mese. Non spruzzare le tue begonie con acqua, poiché ciò favorisce lo sviluppo dell'oidio. Durante la fioritura, l'irrigazione è ridotta, ma si ha cura che il substrato rimanga umido.
Inoltre, assicurati di rimuovere i fiori sbiaditi mentre vai a beneficiare di una lunga fioritura.
In inverno è consigliabile coprire le begonie perenni con foglie secche o pacciame vegetale e portare i tuberi di begonie annuali in un luogo fresco e ventilato, come il garage. Dopo che il tubero si è asciugato, mettilo nella sabbia fino alla fine della stagione invernale. Pizzica le giovani piante per dare loro un portamento compatto.
Per le begonie da interno, tieni presente che questa è una pianta che ha bisogno di molta luce naturale. Tuttavia, teme la luce solare diretta. Installalo idealmente sul davanzale di una finestra esposta a est o ovest.
Malattie e parassiti della begonia
In un giardino, la begonia è nota per avere 3 nemici principali:
- Lumache, che apprezzano particolarmente le begonie rizomatose. Per evitare che facciano spuntini, installa trappole per birra o barriere di cenere e / o gusci d'uovo vicino alle tue piante.
- Oidio e botrite, malattie che spesso sono causate da un eccesso di umidità, e che puoi prevenire investendo in uno speciale fungicida nei garden center. Si consiglia vivamente di bruciare le parti interessate della begonia per evitare che la malattia si diffonda alle altre piante.
Enciclopedia delle piante
- a
- B
- vs
- D
- e
- F
- G
- h
- io
- J
- K
- l
- m
- non
- o
- P
- Q
- R
- S
- T
- tu
- v
- w
- X
- sì
- z