La toile de Jouy dovrebbe essere usata con parsimonia
Nata nel XVIII secolo, la toile de Jouy ha resistito alla prova del tempo, spinta dalla finezza e dalla diversità dei suoi design, ma anche dalla sua leggendaria qualità. Ritenuta troppo tradizionale per diversi decenni, la toile de Jouy e le sue molteplici fantasie sono tornate sulla scena, più moderne e vibranti che mai!
Un po' di storia della toile de Jouy
Fu negli Yvelines, a metà del XVIII secolo, che iniziò la formidabile epopea della toile de Jouy. A quel tempo, la mania per le donne indiane (tessuti di cotone dai colori vivaci) era forte. La fabbrica Jouy-en-Josas contribuì rapidamente alla fama di questo tessuto leggero con stampe bucoliche: nacque il primo fumetto! Scene di campagna o di vita quotidiana, fatti vari, episodi storici, è tutta la storia della Francia che è inscritta attraverso il famoso tessuto di cotone. I cambiamenti nei processi produttivi consentiranno la democratizzazione della toile de Jouy. Fa così il suo ingresso in tutti gli interni borghesi e rivela un'incredibile ricchezza di disegni e storie. Oggi i grandi nomi della decorazione stanno reinventando e sviando la toile de Jouy portandole una seconda ventata e nuovi toni: è diventata un essenziale tessuto d'arredo.
Come abbinarlo alla sua decorazione?
Ideale per dare un tocco femminile e cipriato, la toile de Jouy può essere usata con parsimonia! Les accessoires réalisés avec cet imprimé sont nombreux et variés : coussins, abat-jour, papier peint, plaid… Pour éviter le faux pas déco, il suffit de reprendre la couleur des dessins (ou sa déclinaison) en version unie pour le reste de la pezzo. Il rosa antico, il prugna e il blu restano i colori più classici. Insomma, se le vostre pareti sono rivestite di toile de Jouy, giocate con la sobrietà per le tende e la biancheria da letto scegliendo toni sobri e sobri! Effetto boudoir garantito… Per coloro che hanno il coraggio di decorare shock, è giunto il momento di mescolare i modelli per un interno pieno di sorprese! Scegliamo saggiamente diversi pattern grafici (pied de poule, pattern geometrici…) che abbiniamo alla toile de Jouy destreggiandoci con gli accessori. I marchi ora offrono versioni riviste e corrette della famosa stampa esagonale, che vanno dai design modernizzati ai colori pop e vitaminici. Sta a te mescolarli!