La copertura di un tetto in zinco è impermeabile e resistente. Perfetto per le case moderne, questo tipo di tetto è di facile manutenzione. Una soluzione sempre più adottata, anche se richiede competenze in fase di installazione.
Lamiere zincate: per tettucci originali
Lo zinco è particolarmente malleabile e offre grandi possibilità agli architetti. In effetti, i tetti arrotondati o angolari non sono un problema con questo metallo molto leggero.
Copertura in zinco
L'installazione delle lamiere zincate non necessita di giunzioni. Può essere eseguita a secco in quanto gli elementi di copertura possono essere inchiodati, incollati o graffati su qualsiasi tipo di telaio in abete, abete rosso, pino silvestre o pioppo (è sconsigliata la posa su calcestruzzo). Come per le tegole, iniziare l'installazione dal basso e da un'estremità del tetto. Risalire poi in cresta, assicurandosi il corretto allineamento. Diversi tipi di coperture, più complesse, consentono forme originali (aggraffatura, listelli, Adeka (a rombi), ad arco, ecc.).
Tetto in zinco: protezione antiossidante
Al fine di limitare i disagi legati all'ossidazione dello zinco all'esterno, si consiglia vivamente di applicare una vernice speciale sul tetto.