Motorizzare un cancello scorrevole elimina la necessità di spostarsi per aprirlo mentre si entra e si esce in casa. Attualmente i produttori offrono la possibilità di acquistare, per una piccola somma, prodotti che possono essere installati da soli in un pomeriggio. Seguendo alcuni utili consigli e rispettando lo schema di installazione, potrai usufruire del comando a distanza del cancello scorrevole di casa.
Motorizzare un cancello scorrevole: tutto in uno
I kit che si possono trovare in tutti i principali negozi di bricolage sono economici e forniscono tutti gli elementi necessari per la motorizzazione di un cancello scorrevole. Grazie ad un motore posizionato a terra e protetto dalle intemperie, il circuito sarà alimentato. Tuttavia, è consigliabile fornire una fonte di elettricità nelle vicinanze. La maggior parte dei motori rimane, consumando energia ancora oggi. Pochi produttori offrono modelli con una fonte di energia alternativa e/o autonoma.
Motorizzare un cancello scorrevole: con tacche e sicurezza
Esistono diversi meccanismi per consentire poi al motore di azionare l'apertura del cancello scorrevole. Tuttavia, il più sicuro e discreto è costituito da una barra di arresto che, una volta posizionata sul cancello, comanda il movimento del cancello. Effettuare un'installazione di questo tipo suppone di calcolare l'altezza del meccanismo in modo da rispettare il più possibile il cancello. Occorre inoltre tener conto della necessità di un buon fissaggio su legno o metallo oltre che a terra per il motore.