Le maniglie investono tutti i nostri oggetti decorativi preferiti
L'avrete notato, ormai da diversi mesi le maniglie sono apparse ovunque su oggetti decorativi e accessori. Se storicamente sono state progettate per scopi utilitaristici (in quanto fungono da maniglie), le maniglie sono ora dei veri e propri elementi decorativi a sé stanti. Deco.fr fa il punto su questa tendenza, perfettamente al passo con i tempi!
Le maniglie possono essere trovate su molti accessori decorativi
Se li conosciamo particolarmente su cesti e cestini o nel mondo della tavola su decanter e tazze, i manici sono ora invitati su altri accessori decorativi come vasi e fioriere, ceramiche, portacandele o ancora le luci. E il motivo di questo successo e di questo rinnovato interesse non è utilitaristico ma estetico. In effetti, queste graziose maniglie, che non risalgono ai giorni nostri, assumono varie forme, a volte minimaliste e a volte grafiche per investire i nostri oggetti decorativi preferiti. Li troviamo in design minimalisti o sproporzionati, in versione singola o in più, grezzi e semplici o decorati e colorati… Una cosa è certa, le maniglie intendono imporsi nei nostri interni e si adatteranno a tutto l'arredamento dei più dal rustico al più moderno!
Una tendenza che onora le curve e l'artigianalità!

Da diversi mesi le curve e le forme arrotondate hanno trionfato sulla scena della decorazione. Riflettendo un'esigenza di comfort e morbidezza, il fenomeno interessa tanto gli edifici (con archi, porte, nicchie, nicchie e altre aperture arrotondate) quanto i mobili (divani, sedute, tavoli e mobili contenitori) e gli accessori decorativi (lampada a sfera, specchio tondo. ..). Hai capito, la parola d'ordine nel 2022-2023 è appianare le cose! Non c'è da stupirsi, quindi, che le calette si siano fatte strada per mettersi al passo con la tendenza.
Ma non è tutto! Se le maniglie sono in aumento è anche perché aiutano a dare carattere ed esperienza agli accessori che vestono. Con il rinnovato interesse che osserviamo ormai da diverse stagioni, per l'artigianato e il fatto in casa, è una situazione ideale per il manico per afferrare i nostri oggetti decorativi … Con esso, mettiamo in evidenza il lavoro meticoloso dei ceramisti mentre assaporiamo il fascino delle irregolarità e delle imperfezioni di questo saper fare ancestrale.
Il vaso con manico, il must-have per fare tendenza
Per abbracciare la tendenza, opta per il must-have: il vaso con manico. Scegli un modello in ceramica o terracotta con manici arrotondati per un autentico look da casa di campagna. Innamorati di un vaso con manico la cui silhouette evoca l'antica anfora o la lattiera per un tocco rustico e vintage. Al contrario, per un look più moderno e contemporaneo, opta per un vaso in vetro o un design minimalista con maniglia grafica. E per attirare l'attenzione e rompere le convenzioni, perché non innamorarsi di un vaso con manico asimmetrico?