Metti questo essenziale al meglio
Il microonde è diventato un prezioso alleato ed è ormai indispensabile in ogni cucina. Ti permette di scaldare cibi e liquidi e cucinare molto velocemente: perfetto per risparmiare tempo! Ma mentre la maggior parte di noi possiede questo indispensabile elettrodomestico, vediamo come integrarlo al meglio nella stanza preferita dei francesi, e qualunque sia il suo stile.
Sotto il piano di lavoro
Puoi incorporare il tuo forno a microonde sotto il piano di lavoro della cucina se non è abbastanza grande da accoglierlo. Questo ti farà risparmiare spazio. Attenzione, però, perché questa posizione non è delle più pratiche. Dovrai infatti chinarti per usarlo e sarà alla portata diretta dei tuoi bambini più piccoli.
Dentro una colonna
Posizionare il microonde in una colonna è una delle soluzioni più popolari. Pertanto, è generalmente posizionato sopra il forno tradizionale per mantenere ciascuno di questi due apparecchi di cottura a accessibilità perfetta. Il resto della colonna è dedicato agli spazi di contenimento, integrando armadi e cassetti. Un'altra disposizione sempre più diffusa è quella di posizionare il forno a microonde accanto al forno tradizionale. Tutto dipende dalla configurazione della tua cucina e dalla disposizione dei vari spazi di stoccaggio. Infine, per garantire la massima discrezione al tuo microonde, sceglilo lo stesso colore della colonna. Fai lo stesso per tutti gli elementi che compongono la tua cucina per creare un tono su tono tanto elegante quanto moderno.
Dentro una scatola alta
È anche possibile posizionare il microonde nella parte alta della cucina. Questo risulta molto conveniente, soprattutto quando si vuole riservare la parte bassa del locale a vari ripostigli. Quindi, aggiusta una scatola sopra il tuo bancone assicurandosi di posizionarlo all'altezza degli occhi. Rimarrà perfettamente accessibile e minimizzare il disordine in cucina. Evitate però di posizionarlo sopra il piano cottura, in quanto questa posizione è generalmente riservata alla cappa aspirante.
Integrato in un armadio
Affinché il tuo forno a microonde sia discreto nella tua cucina, non c'è niente come integrarlo in uno dei mobili della tua cucina. Quindi scegli a rivestimento di facciata uguale a quello degli altri tuoi dispositivi per creare una bella armonia visiva.
Posizionato su uno scaffale
Questa soluzione è senza dubbio il più comune Tutti. Il microonde è infatti un elettrodomestico compatto e generalmente poco pesante. Attacca lo scaffale che preferisci nel posto della tua cucina che ti sembra più adatto. Tuttavia, ricordati di scegliere uno scaffale spesso in modo che supporti il microonde senza fallo. Puoi optare per una mensola standard o farne una su misura in base alle tue esigenze e alle dimensioni della tua stanza.
All'interno di un armadio con ante a scomparsa
Puoi infatti optare per questa soluzione che verrà vantaggiosamente sostituire una colonna. Questo trucco è rivelato meno caro e permette di riciclare un vecchio mobile della cucina. Potrai così prendere un mobile tutto in altezza all'interno del quale entrerai metti il microonde. Secondo la tua scelta, rimuovere le porte o lasciarle aperte il tempo necessario per utilizzare il microonde. Questa seconda soluzione risulta essere più ingombrante ma permette anche di nascondere questo elettrodomestico quando si è raffreddato perfettamente e non è in uso.
Dentro un'isola
Molte cucine moderne hanno un'isola. Pratico ed elegante, generalmente ha un numero di connessione elettrica. È quindi il luogo da collocare in cui integrare il tuo forno a microonde che si svolgerà lì in qualsiasi riservatezza. Risparmio di spazio garantito.
Dentro un cassetto
Quest'ultima opzione riguarda alcuni modelli di microonde che sono progettati come cassetti. Si sistemano allora sotto il piano di lavoro e si aprono da una maniglia, dando accesso dall'alto alla loro parte interna. Questo sistema è rivelato molto pratico e sicuro per i bambini piccoli.