Per un divano ben protetto!
Il divano è un caldo complemento d'arredo in cui ci piace trascorrere del tempo con la famiglia. Precisamente, aumenta la sua durata e proteggilo con un copridivano adatto! Vieni a scoprire come scegliere il tuo copridivano su misura…
1. A cosa serve il copridivano su misura e quali sono i suoi vantaggi?

Il divano è una seduta onnipresente negli interni, aumenta il comfort del soggiorno e dona al soggiorno un fascino caldo e accogliente. Si tratta di un elemento d'arredo indispensabile per l'abitazione che va protetto visto che viene spesso utilizzato. È qui che entra in gioco il copridivano, riveste la seduta con uno strato protettivo ed è utilizzabile su divani e poltrone. Questo strato in più proteggi il divano striature, macchie e usura, questo è anche il primo pregio!
Il secondo vantaggio è l'aspetto estetico… Infatti, puoi installare un copridivano e un copripoltrona per cambiare lo stile delle tue sedute.
Finalmente, la copertina su misura è una vera risorsa perché si adatta perfettamente al tuo divano, qualunque sia il suo design, le dimensioni e la capienza. Quindi, lo sublima e sembra essere stato installato su di esso per molto tempo.
2. Le diverse fodere per divani disponibili

Ci sono tre tipi di copridivani disponibile alla vendita:
- Il copridivano standard : questo è il classico copridivano con misure standard;
- Il copridivano regolabile : è un rivestimento elasticizzato o elastico con elastici, può avere anche nodi/cravatte ed è costituito da un tessuto elasticizzato per adattarsi a diverse tipologie di divani;
- Il copridivano personalizzato : è realizzato su misura dopo le misure precise del tuo divano. Si adatta a tutte le forme, dimensioni e numero di posti. Puoi scegliere tutte le sue finiture come colore, materiale o cuciture.
Quando si scelgono i copridivani, è necessario tenere conto della composizione del divano. La composizione riguarda la presenza di un bracciolo o più braccioli, l'altezza dello schienale, il numero di cuscini, ecc. Dopotutto, tutti i divani sono diversi …
3. Quale fodera su misura per quale divano?

Per scegli il tuo copridivano su misura, devi prima di tutto scegliere una fodera adatta alle dimensioni del tuo divano e, soprattutto, al suo numero di posti a sedere. Ecco le diverse forme di tartine che puoi avere:
- La poltrona ;
- Il divano classico: devi adattare il rivestimento al numero di posti a sedere;
- Il divano trasformabile: ricordati di specificare che disponi di un divano letto per la realizzazione del rivestimento su misura;
- Il divano letto: ti serve un copridivano letto ;
- Il divano BZ: il coprire bz realizzabili anche su misura;
- Il divano ad angolo: richiederà un budget maggiore.
4. Scegli il materiale della fodera su misura per il divano

Hai scelto come soluzione il rivestimento su misura e conosci le dimensioni del tuo divano? Quindi, è giunto il momento di scegli il materiale del tuo futuro copridivano. Per aiutarvi, ecco un elenco di materiali adatti a questo tipo di utilizzo:
- Il fodera in cotone : caldo e morbido;
- Il copertura in microfibra o poliestere: la microfibra o il poliestere è facile da pulire e resistente;
- Il rivestimento in velluto: è un rivestimento luminoso, accogliente e piacevole;
- Il li covern o in canapa: è resistente agli insetti e alle tarme, senza dimenticare che è fresco e delicato;
- La copertura in PVC: è resistente e disponibile in un'ampia gamma di finiture, ma rimane di qualità standard.
5. Definisci la finitura del rivestimento del divano

Il fodera per divani o poltrone è una protezione estetica che si adatta alla tua decorazione, ancora di più quando si tratta diuna copertina su misura ! In effetti, hai una vasta gamma di scelte in termini di finiture. Puoi scegliere un copridivano preformato o trapuntato. Hai anche la possibilità di definire il sistema di fissaggio scegliendo tra piumoni, chiusura a strappo o chiusura a scatto. Alcuni trattamenti sono disponibili comeantiacaro o anche gli anti-compiti. Per non parlare della scelta dei colori…
6. Adatta il copridivano su misura all'arredamento

Il copridivano è soprattutto una pratica biancheria per la casa, questo tessuto protegge il divano e lo rende più estetico nel tempo. Proprio il suo potere decorativo non va sottovalutato! Il copridivano deve essere in grado di adattarsi alla decorazione della stanza. Per questo bisogna scegliere con cura i colori. Grigio chiaro, tortora, antracite, ocra, beige o marrone sono le tonalità più comuni, ma puoi scegliere un colore più vivace, questo è il punto di il copridivano su misura.
Per rifinire la decorazione, assicurati di mantenere la coerenza tra i diversi rivestimenti, il divano e le poltrone devono corrispondere. Allora puoi aumentare l'aspetto accogliente della copertina decorandola con un plaid, un copridivano o cuscini.