Come organizzare una zona relax al suo interno?

Sommario:

Anonim

Una zona relax dove rifugiarsi!

La zona relax è installata ovunque nella casa, permette la creazione di un nido accogliente in cui staccarsi dal mondo. Scopri come rendere il tuo paesaggio un successo!

1. Che cos'è un'area relax?

La casa e l'appartamento sono già dei rifugi accoglienti, simili ad a bozzolo caldo dove ti senti al sicuro. Tuttavia, nulla te lo impediscecrea una zona relax nei tuoi interni, un luogo dove il comfort raggiunge il suo apice e dove regna la pienezza. Ma cos'è esattamente un'area relax? A volte sembra un angolo lettura, si trova in uno spazio leggermente remoto e può guadagnare altezza. L'area relax dovrebbe attirarti e farti venire vogliafreddo.

Devi collegare il tuo zona relax una delle tue passioni, se ti piace intrattenere, allora l'area relax sarà a salotto del bozzolo. Se preferisci un libro o un riposo, sarà un pisolino o un angolo lettura. Capisci, l'area relax è un luogo isolato da tutto, traboccante di fascino accogliente.

2. Crea un'area relax dai toni smorzati:

Il colori tenui avere il potere diesaltare la decorazione degli interni con una sensazione morbida e intimo. Sono utilizzati per la composizione di universi caldi, avvolgenti e rilassanti. La generosità traboccante di questi delicati colori conferisce un soffietto poetico e un aspetto vellutato all'atmosfera creata dalla decorazione.L'area relax deve assumere questi colori tenui per attirarti di più nelle sue reti!

3. Installa una zona relax con una panca all'ingresso

L'ingresso è la prima impressione che si ha del proprio interno, è anche luogo di accoglienza e di passaggio regolare. Puoi sublimare questo spazio dandogli ilaspetto di un luogo di coccole. Come? "O" Cosa? Semplicemente allestendo una pratica panca per sedersi e prepararsi…

4. Sistemare la zona relax con la biancheria:

il biancheria per la casa è da sempre considerato un accessorio estetico che dona alla decorazione un fascino accogliente. Lenzuola, asciugamani, tovaglie, tende, qualunque cosa… Tutti questi elementi sono utili per rendere l'alloggio caldo e puoi usarli per ilzona relax. Semplicemente creare una zona relax installando un tappetino spesso sul pavimento. Decoralo con pouf, cuscini o anche tende e ottieni uno spazio tagliato fuori dal mondo nel cuore della casa!

5. Rendi l'area relax un successo con l'installazione di un'amaca

il amaca è un simbolo di relax e vacanza, ideale se sei un amante del pisolino. Anche se viene utilizzata per la prima volta in giardino, l'amaca può facilmente diventare il cuore della decorazione. Il vantaggio con questo tipo diaccessorio decorativo in tessuto, è da solo per creare una zona relax a tutti gli effetti!

6. Approfitta di un'alcova per creare un bozzolo

Il alcove dove gli angoli nascosti sono luoghi favorevoli a realizzazione di un'area relax ! È possibile allestire un'area giochi per bambini oppure allestire un angolo lettura come in questa decorazione. Il davanzale accoglie un materassino e un cuscino, insomma tutto il necessario per immergersi in un romanzo.

7. Integra piante e materiali naturali nell'area relax

La zona relax deve essere a luogo pieno di dolcezza in cui è possibile ricaricare le batterie… Se seguiamo questa logica, ilintegrazione di piante verdi e materiali naturali è più che consentito! In effetti, le piante sono note per ammorbidire e vestire la decorazione con un fascino naturale. Ti insegnano la pazienza e ti aiutano a capire il potere della natura. I colori e/o i materiali naturali sono richiami alla natura, quindi sono anche capaci diinfondere un fascino zen favorevole al benessere nella vostra zona relax.

8. Fai scorrere il letto sul soppalco per creare una zona relax

Hai una buona altezza sotto il soffitto o un soppalco già installato? Cogli l'occasione per far scivolare il letto in questo spazio alto, avrai l'impressione di addormentarti in una cabina alta. Il soppalco offre questa sensazione di sicurezza e nido, per la camera da letto, è l'ideale!