Come calcolare la quantità di vernice per ridipingere una stanza o un muro
Per rendere redditizi grandi progetti di ristrutturazione come piccoli lavori decorativi, non c'è dubbio di sbagliare nelle quantità. La pittura costa, e finire all'ultimo momento è quasi peggio… quasi. La soluzione ? Impariamo a calcolare quante lattine di vernice pianificare per ridipingere il suo interno senza avanzi o carenze!
Come calcolare l'area da ridipingere?
Per calcolare la quantità di vernice necessaria, iniziamo… decidendo cosa dipingere. Di base, va bene, ma credici o no, alcune persone comprano la vernice senza sapere esattamente se stanno dipingendo un muro o l'intera stanza. Una volta definito il progetto, misuriamo: un metro, un assistente ea volte una scala, non ci vuole altro per misurare la superficie da dipingere, in centimetri o metri. Questo, registrando la larghezza e l'altezza di ogni porzione, sezione di parete o intera parete.
È fatta ? Passiamo all'aritmetica con bei ricordi per le lezioni di matematica. Questa volta si tratta di calcolare il superficie da dipingere, o m². Il calcolo non è molto complicato, ma va ricordato: moltiplichiamo la larghezza per l'altezza. Ad esempio, se il muro è largo 4 metri per 2 metri di altezza, 4 x 2 = 8, o 8 m² di superficie da dipingere.
Come adattare il calcolo in base alla superficie da verniciare?
Se si tratta di calcolare il superficie di un'intera stanza o più muri della stessa altezza, puoi anche semplificarti la vita aggiungendo le larghezze prima di moltiplicare per l'altezza. Ad esempio con due muri di 4 metri e altri due di 3 metri, 4 + 4 + 3 + 3 = 14 metri x 2 metri di altezza, o 28 mq di superficie da ridipingere!
Attenzione, piccola sottigliezza… Poiché le stanze hanno generalmente finestre e porte, dovranno essere rimosse dalla superficie per calcolare il più accuratamente possibile il numero di barattoli di vernice necessario. Anche noi procediamo allo stesso modo: misuriamo la larghezza e l'altezza della porta o della finestra, moltiplichiamo l'una per l'altra e otteniamo l'area da sottrarre dal totale. Ad esempio, se la finestra misura 1,20 x 1,25 m, la sua area è di 1,5 m². La superficie rimanente da verniciare sarà di 28 - 1,5 o 26,5 m². E attenzione a non dimenticare il soffitto se è incluso nel lavoro di pittura!
Come pianificare il giusto numero di barattoli di vernice?
Buone notizie, una volta determinata l'area da ridipingere, trova quanti barattoli di vernice comprare è estremamente semplice: sul vasetto è indicata la resa per litro di ogni vernice. Chiaramente ogni vaso specifica quanti m² copre con un litro di prodotto. E la misura non è standard, dal momento che alcune vernici sono più o meno spesse e quindi richiedono più o meno materiale per coprire la stessa quantità di muro! La pittura per soffitti, in particolare, offre prestazioni molto diverse dalla pittura per pareti.
Il seguente ? Dividiamo il superficie da verniciare secondo la resa indicata. Se la vernice indica una resa di 10 m² / l, ad esempio, e abbiamo calcolato 26,5 m² per dipingere, dividiamo 26,5 / 12. Avremo bisogno di 2,21 litri di vernice… per una mano di vernice. Attenzione, la trappola c'è: per ridipingere bene una stanza o una parete sono generalmente necessarie due mani di pittura, o anche tre per un colore intenso o chiaro su una parete scura!
Per due mani di vernice, dovremo quindi raddoppiare il risultato calcolato: 2,21 litri di vernice x 2 = 4,41 litri di vernice per ridipingere la nostra stanzetta con finestra, senza soffitto. Devi solo studiare le diverse capacità per acquistare il giusto numero di barattoli di vernice!