Quali mobili contenitori in camera da letto?

Sommario:

Anonim

Moltiplica lo spazio di archiviazione per organizzare la tua stanza!

Nella camera da letto la scelta del contenitore è fondamentale perché i tuoi mobili dovranno ospitare non solo i tuoi vestiti ma anche la biancheria per la casa. Ecco alcuni suggerimenti per la scelta del tuo spazio di archiviazione.

Perché avere una stanza ordinata?

La camera da letto è per definizione un luogo dedicato al riposo e al relax. Questa stanza deve essere ordinata, in modo che nulla ostacoli la qualità del sonno o semplicemente il movimento. Difficile, infatti, rilassarsi in una stanza dove, visivamente, lo sguardo è su pile di vestiti o scatole di cartone.

È quindi necessario prendersi del tempo per sistemare la propria camera in modo che sia ordinata. Per fortuna sono sempre di più i mobili due in uno o i contenitori pratici ed estetici. È così possibile avere una stanza ordinata ma arredata secondo le ultime tendenze!

Se hai una camera da letto piccola, niente panico! Ci sono sempre più mobili smart adatti a piccoli spazi. Offrono soluzioni pratiche per riporre scarpe, vestiti e altra biancheria da letto.

Uno spogliatoio

È il sogno di tutte le donne! Il camerino ti permetterà di riporre i tuoi vestiti in uno spazio separato dalla camera da letto, ad esempio in una nicchia. Usa scaffali, armadi e alcuni cassetti per riporre tutto ciò di cui hai bisogno.

Marchi come Ikea o La Redoute offrono soluzioni per creare armadi su misura. Possono così integrarsi perfettamente nella tua stanza senza invadere lo spazio. Non esitare ad aggiungere oggetti pratici come strisce LED o cassetti luce per semplificarti la vita, soprattutto quando ti prepari la mattina presto.

Un armadio

L'armadio è installato in modo tradizionale nella camera da letto. Ne troverete di tutte le dimensioni con più ante. A seconda del modello, puoi anche scegliere cosa installare all'interno: armadio, ripiano e cassetto.

Se ti piace avere una decorazione personalizzata, ci sono diversi modi per personalizzare un mobile. Puoi semplicemente ridipingerlo in modo che si adatti perfettamente al tuo interno. Rivestite il fondo dell'armadio con la carta da parati, come facevano i nostri nonni, per aggiungere un tocco di originalità. Finalmente una soluzione rapida e molto economica: cambiare le maniglie!

Costumista

La cassettiera permette di riporre la biancheria e di beneficiare di uno spazio di contenimento sulla mensola. Puoi installare i tuoi prodotti di bellezza per creare una toeletta, conservare libri o posare un televisore.

Sono disponibili cassettiere anche per camerette piccole, che offrono meno profondità o sono molto più alte che larghe.

Un comodino

Prendi in considerazione l'utilizzo di un comodino dotato di cassetti per riporre i tuoi libri, ad esempio. Se non hai lo spazio nella tua camera da letto per mettere due comodini, nessun problema. Ci sono sempre più sistemi di comodini a parete, che offrono spazio di archiviazione sotto forma di mensole. Strutture metalliche leggere, che permettono di avere uno spazio vicino al letto per appoggiare libri, occhiali, telefono o altro oggetto di uso quotidiano.

Cassetti

Si noti che per la biancheria per la casa l'ideale è utilizzare cassetti che si fanno scorrere sotto il letto. Puoi riporre i tuoi piumoni e coperte così come tutte le lenzuola. Puoi usare cassetti in plastica trasparente o cassetti in legno, venduti nei negozi di arredamento per la casa o fai da te.

Alcuni letti hanno cassetti integrati nella struttura. Assicurati solo di avere abbastanza spazio intorno al letto per poter aprire i cassetti senza essere d'intralcio.

Un letto sicuro

Ultima soluzione molto pratica per una cameretta: il letto sicuro. Si apre con un sistema a leva. Sotto la zona notte c'è quindi un ampio spazio di stivaggio per riporre biancheria da letto, scarpe o anche accessori. Puoi organizzare lo spazio aggiungendo cestini portaoggetti, fodere o scatole di plastica.