Mobili pratici e intelligenti per la cameretta del tuo bambino

Sommario:

Anonim

L'arredamento della cameretta si è completamente evoluto

In pochi decenni l'arredamento delle camerette si è completamente evoluto. Più pratico, adatto a piccole superfici, 2 in 1, espandibile… i mobili riservati ai neonati nascondono spesso molti tesori di ingegno. Quali sono le ultime novità? Come sfruttarli al meglio? Spiegazioni.

Il letto evolutivo

Ideale per piccoli budget, il letto trasformabile può essere trasformato per accompagnare il tuo bambino dalla nascita alla prima adolescenza. Si tratta quindi di un complemento d'arredo che dura nel tempo, soprattutto perché i bambini crescono ad alta velocità! Da culla si trasforma poi in un vero e proprio lettino per bambini, che si espande in base alle sue dimensioni. Tutti i principali marchi di mobili ora li offrono (But, Alinéa, Fly, ecc.), In base ai budget e ai desideri individuali.

Il fasciatoio comò

Vero e proprio salvaspazio, il comò fasciatoio permette di raggruppare in uno due mobili imponenti ed essenziali. Per la maggior parte di loro, il sistema fasciatoio può essere ripiegato o tolto quando non serve più, una volta che il bambino è cresciuto. Il mobile si trasforma così in una semplice cassettiera, molto pratica per continuare a riporre i vestiti dei più piccoli!

Fasciatoio da parete

È un complemento d'arredo che sa essere discreto, perfetto se la superficie della stanza non permette di installare un classico fasciatoio. Pratico ed estetico, il fasciatoio da parete permette in particolare di nascondere prodotti antiestetici grazie alla sua ribalta che nasconde il contenuto.