Parole nell'arredamento adolescenziale

Sommario:

Anonim

Internet o linguaggio virtuale sui muri degli adolescenti

Da qualche tempo all'arredamento piace giocare con le parole… Prese una per una, le lettere dell'alfabeto sono così grafiche da fungere da motivi a sé stanti; assemblati in parole, consegnano messaggi che l'arte della decorazione ama manipolare, organizzare, coordinare… È per questi due motivi principali che gli adolescenti amano usare le parole nella decorazione della loro stanza!

Le atmosfere urbane si prestano alle parole

I teenager vanno pazzi per le atmosfere urbane delle città: in questo trend troviamo temi diversi, ognuno declinando a suo modo parole e più parole. È il caso, ad esempio, della decorazione "fumetti" che si diverte a portare messaggi nelle bolle dei protagonisti dei fumetti. Questo è anche il caso della decorazione in stile "street art" che gioca con le parole declinate tutte nei graffiti. Più semplicemente, le parole onorano i nomi delle grandi città, Londra, New York, Parigi… Simboli di libertà, vitalità ed eccesso con cui si identificano gli adolescenti. Li troverai negli adesivi, nelle sezioni di carta da parati, su oggetti da parete molto decorativi come gli orologi ad esempio e persino sui mobili, come poltrone o sgabelli!

Parole della lingua di Internet

Molto caratteristici dell'attuale linguaggio virtuale tra gli adolescenti, si stanno diffondendo sigle come il diffusissimo "LOL" (ride ad alta voce, equivalente in francese di "rire aux éclats" o anche tante risate, che letteralmente significa "molte risate") nell'arredamento per adolescenti. Negli adesivi o nella decorazione degli interruttori, non possono essere più attuali!