Come organizzare la mia cucina ecologica?

Sommario:

Anonim

La redazione ti risponde

Domanda:

>

Risposta: ottimizzando gli spazi e utilizzando elettrodomestici e materiali ecosostenibili.

Ecco alcuni consigli che ti saranno utili nella progettazione della tua cucina ecologica. Focalizza il tuo pensiero sull'acquisizione di elettrodomestici ecologici, sull'ottimizzazione dello stoccaggio e sull'utilizzo di materiali a basso impatto ambientale. Per quanto riguarda la conservazione, procurati delle pratiche scatole e dispenser che ti permetteranno di acquistare più prodotti senza imballaggi in plastica. La disposizione della tua cucina a U (o isola centrale) ti consentirà di avere più spazio e ottimizzare lo spazio poiché avrai un ampio piano di lavoro su cui puoi posizionare gli spazi di contenimento. Lavastoviglie e frigoriferi da vano ottimizzano lo spazio e quindi risparmiano energia. Oltre a questi spazi di stoccaggio ottimizzati, cerca di ottenere attrezzature ecologiche focalizzate sul riciclaggio, come un vermicompositore (che ridurrà il volume dei tuoi rifiuti), un sistema per il riciclaggio dei rifiuti solidi o il filtraggio delle acque reflue. . Inviaci anche tu la tua domanda brico.