3 tendenze per la tavola

Sommario:

Anonim

Scopri le grandi novità nel mondo della tavola

Anche se oggi la cena aperitivo e il buffet hanno la precedenza sul pasto convenzionale, l'arte dell'ospitalità non è invecchiata un po'. Diamo sempre la priorità al piacere di accogliere intorno a tavola familiari e amici, colleghi e vicini di casa, e soprattutto ci piace curare il nostro arredamento. L'arte della tavola non fa eccezione ed è intrisa di nuove tendenze. I colori si moltiplicano mentre le fantasie riprendono il servizio.

La cristalleria, la grande vincitrice del trend

Quest'anno il dress code non lascia spazio alla mancanza di stile. Le stoviglie sono messe sul suo 31, mostrando finezza ed eleganza senza allontanarsi da una certa stravaganza. Dal piatto al bicchiere, dal piatto da portata al boccale, il servizio ha stile! Dal lato della vetreria, come Leonardo, Luminarc, o anche Mathilde e Pauline, i grandi marchi stanno giocando la carta del lusso. Quanto al Diamax® di Cristal d'Arques, dalla sua creazione nel 2010 non ha mai lasciato le tavole più raffinate alle quali dona un eccezionale splendore. Lo amiamo per la sua massima trasparenza e solidità infallibile. Impossibile ignorare che il vetro è uno dei grandi simboli dello chic francese. Il calice in tutte le sue forme deve essere semplice e raffinato per esaltare una bevanda altrettanto delicata.

La porcellana sta diventando meno saggia

Se la porcellana resta una delle protagoniste della tavola, osa colori sgargianti e fantasie prendono rilievo: pois, animali e trofei di caccia, stampe della natura, linee grafiche, ce n'è per tutti i gusti. La porcellana ora soddisfa tutte le aspettative e gioca a volte la partitura della saggezza, a volte quella della fantasia anti-morbosa. Secondo i creatori, la porcellana risuona con poche note di design per un'atmosfera chic al passo con i tempi, dall'antipasto al dolce per finire il pasto in bellezza. Rompere con la tradizione per una pausa conviviale non lo spaventa: il servizio di porcellana può essere disallineato o meno. Possiamo quindi associare lo stile barocco al romanticismo assoluto, quindi stampa British, stile nordico molto fashion e grafiche futuristiche o rinfrescanti come quella delle collezioni Laurent Meurgey.

Acciaio e ardesia: totalmente rivisitati

Più trendy che mai, l'acciaio è installato sui tavoli da ricevimento più belli. Il rame gioca sui contrasti con il bianco, il rosso e il nero. Per quanto riguarda l'argenteria, ci innamoriamo delle creazioni di assoluta classe dell'architetto Steven Ma. Una cura dei dettagli raramente vista per un matrimonio più audace di vetro e argento. Il risultato è mozzafiato. La collezione Aperitivo di Steven Ma è degna delle atmosfere più contemporanee. Per quanto riguarda l'ardesia, ancora di tendenza, rompe con il lato a volte troppo convenzionale delle stoviglie classiche. Associata alla porcellana più raffinata, l'ardesia porta un tocco di modernità.