I cestini hanno una fibra ecologica

Sommario:

Anonim

I cestini naturali stanno tornando e questo è un bene

La primavera è arrivata e con essa la voglia di tornare a fare la spesa nei mercatini, ad organizzare pic-nic o a fare grandi pulizie di primavera. Per soddisfare tutti i suoi desideri, ci vuole un elemento essenziale: un bel cestino! In vimini, giunco intrecciato, foglie di palma o persino pneumatico riciclato, è l'elemento decorativo da avere in questa stagione!

Canon: cesti tradizionali

I cestini naturali stanno tornando di moda e questo è un bene. Per offrirti urgentemente per fare la spesa o riporre le tue sciarpe o anche per fare un picnic! Quindi quale scegliere? Ci piace particolarmente il cesto naturale, a lungo criticato e a cui bisogna dare un'occhiata più da vicino è davvero perfetto. Robusto e di dimensioni ideali, lasciatevi tentare da quello di Aubry Gaspard del marchio francese progettato in giunco intrecciato o quello di Tinekhome in foglie di palma da 39,90 euro il set di due.

Cerco: cestini riciclati

Il trend di recupero è ancora positivo. E i cestini non fanno eccezione alla regola. In juta tessuta a mano a Nkuku, amiamo il suo aspetto grezzo e autentico. Un altro stile, da O'Poêle, in pneumatici riciclati con effetto cucitura, è l'ideale per riporre asciugamani in bagno, riviste in soggiorno! Ci piace per il suo aspetto invecchiato che trae comunque il suo know-how dall'Antichità!

L'ultima tendenza del basket

Anche il marchio danese Bloomingville, che ha continuato a dare una scossa all'arredamento nelle ultime stagioni, ha fatto propria la tendenza. Gli dà un aspetto grezzo e un po' di colore offrendo cestini bicolore. Dotati di maniglie, sono comodi da spostare per riporre i giocattoli che giacciono in giro o per riporre la biancheria sporca. Venduti a partire da 27,90 euro, sono da adottare urgentemente! Buoni acquisti… I nostri video pratici per arredare la cameretta dei bambini