Come scelgo il materiale per il mio cancello?

Sommario:

Anonim

PVC, legno, alluminio, ferro

La scelta del tipo di materiale per un portale dipenderà dall'uso che intendi fare. Vuoi installare un portale per la tua sicurezza? Per la decorazione? Ecco i nostri consigli per fare la scelta giusta. Trova altri articoli sul tema: Quale portale per la mia casa?

Il cancello in PVC o il cancello in legno

Come primo passo, puoi optare per il cancello in PVC che è abbastanza semplice da usare e di facile manutenzione. Ultra resistente, non si deteriora nel tempo e con le stagioni. Inoltre, il PVC è un materiale completamente riciclabile. In secondo luogo, hai la possibilità di scegliere tra due tipi di montaggio in PVC, il telaio a vista o il telaio integrato. Uno è montato su un telaio in alluminio e l'altro copre il telaio in alluminio garantendo una certa rigidità. Naturale, durevole ed ecologico, il legno è sempre più utilizzato nelle attrezzature delle case. L'installazione di un cancello in legno garantirà una grande resistenza a eventuali urti esterni. Tutti i cancelli in legno sono assemblati utilizzando tenoni a spalla e mortase. Il legno si sposa bene con tutti i tipi di case, in qualunque stagione.

Cancelli in alluminio o ferro

L'alluminio ha la particolarità di essere un materiale che non si deteriora e che è molto resistente alle intemperie e alla corrosione. Esistono due tipi di montaggio per il cancello in alluminio, quello saldato che risulta essere il più economico e il modello assemblato meccanicamente. Dal punto di vista dell'estetica e della robustezza vince il cancello assemblato meccanicamente. Puoi anche scegliere di installare un cancello in ferro, un materiale molto resistente che garantisce un'elevata sicurezza. È molto usato per il suo aspetto classico che si adatta alla città come alla campagna.

Un materiale, un prezzo

Il prezzo di un cancello dipenderà non solo dal suo sistema di apertura, ma ovviamente dal tipo di materiale utilizzato. Pertanto, a seconda delle caratteristiche del materiale, il prezzo varierà. La scelta del materiale dipenderà dal budget, dal design desiderato e dalla manutenzione che sarà richiesta. Per un modello scorrevole in PVC bisogna contare tra 700 e 2500 euro. Se preferisci un cancello a battente, avrai bisogno di un budget compreso tra 200 e 2000 euro. Per un cancello scorrevole in legno, pianifica tra 800 e 3000 euro e tra 450 e 3000 euro per il cancello con ante. Per quanto riguarda il cancello in alluminio, aspettatevi una fattura che va dai 1000 ai 3000 euro per lo scorrevole e dai 350 ai 3000 euro con le ante. Infine, se opti per il cancello in ferro, la tua fattura di acquisto rappresenterà un costo minimo di 800 euro per il cancello scorrevole e fino a 3000 euro per il cancello a battente.