In questo salotto dai colori pastello: le 5 idee da ricordare

Sommario:

Anonim

I materiali sono la fonte primaria della sensazione

Dopo le passerelle della moda, il pastello va in salotto. Morbido e rinfrescante, si invita con grazia e aggiunge una dose di magia. Per adottarlo senza intoppi, abbiamo setacciato questa atmosfera pastello del soggiorno in modo che a casa possiate riprodurla.

Idea n° 1: pastello dai tocchi

Il pastello invade l'arredamento. Rosa confetto, azzurro cielo, verde menta, guscio d'uovo… per citarne alcuni, crea un'atmosfera romantica. Ma per non diventare sciocchi, è meglio usarlo con parsimonia. Inoltre, non esitate a ravvivarlo con uno o due pezzi rosso anguria per non cadere in un arredamento troppo regressivo. Credito fotografico: La Redoute

Idea n. 2: pareti, pavimento e soffitto sono bianchi

Evidenzia i colori pastello con pareti, soffitti e pavimenti bianchi. Oltre a riflettere la luce naturale, il bianco offre una splendida cornice per far esprimere i colori. Non rubando loro la scena, si abbina a tutte le tonalità della ruota dei colori. Credito fotografico: La Redoute

Idea n° 3: Il legno come elemento decorativo

Riscalda la freschezza delle tonalità pastello abbinandola al legno. Biondo preferibilmente, prende possesso dei mobili, delle mensole e del tavolino del soggiorno. Credito fotografico: La Redoute

Idea n° 4: Morbidezza con i tessuti

Rafforza il lato accogliente scommettendo su tessuti morbidi al tatto. Sono la prima fonte di sensazione. Lana, pelli, lino, velluto sono quindi i materiali da privilegiare. Prendono la forma di cuscini, tappeti, tappeti e tende e sono sparsi in tutta la stanza. Credito fotografico: La Redoute

Idea n° 5: Un decoro di ispirazione scandinava

Legno biondo, tonalità sorbetto, pareti e pavimenti bianchi possono essere accessoriati con oggetti in stile scandinavo. Le loro linee pulite, le forme grafiche e il design vintage contribuiscono a creare un'atmosfera calda e affascinante. Credito fotografico: La Redoute