5 consigli per dire addio agli acari della polvere

Sommario:

Anonim

Dì addio a tappeti e moquette

La tua casa è pulita senza pari? Questo non significa che stai scappando dagli acari della polvere! Sappi che un semplice pizzico di polvere ne contiene migliaia e che fioriscono pienamente nei tuoi tappeti, materassi, piumoni e cuscini. Per ridurne il numero e ridurre le vostre allergie, ecco alcuni consigli molto pratici.

Suggerimento n. 1: lavare le lenzuola

Per eliminare gli acari della polvere, molto presenti sul letto, lavare le lenzuola, coperte e copriletti ogni settimana in acqua calda (almeno 54°C). Un altro consiglio: puoi anche metterli nell'asciugatrice per 20 minuti a fuoco medio prima di lavarli in acqua tiepida.

Consiglio 2: scegli le fibre sintetiche

Nella tua camera da letto scegli piumini e cuscini in fibra sintetica. Escono, quindi, piumini, cotone e piume! Per eliminare definitivamente gli acari della polvere, investi anche in nuovi cuscini ogni due anni.

Suggerimento n. 3: evita tappeti e moquette

Se sei molto allergico agli acari della polvere, di' addio a tappeti e moquette di casa tua. Non vuoi arrenderti? Ti consigliamo di trattarli con un prodotto antiacaro efficace e sicuro per te e i tuoi animali.

Suggerimento n. 4: aspirare regolarmente

Per ridurne efficacemente il numero, aspirare ogni settimana in tutte le stanze della casa. Ricordati anche di passarlo regolarmente sul sommier e sul materasso. Sui mobili, non esitate a pulirli con un panno, preferibilmente umido (a secco si sposta solo la polvere).

Consiglio n. 5: usa gli oli essenziali

Per eliminare gli acari della polvere in modo naturale, prendi in considerazione gli oli essenziali! Versare sul materasso alcune gocce di foglie di neem e di estratto di semi, noto anche come Neem, lillà persiano o lillà indiano. Innocuo per l'uomo e gli animali, questo meraviglioso insetticida ecologico al 100% è in grado di spaventare quasi 200 insetti!