Cucina cinese: accessori indispensabili

Sommario:

Anonim

Gli accessori culinari sono inseparabili dalla cucina cinese di successo

La cucina cinese è rinomata in tutto il mondo per la ricchezza dei suoi sapori e la diversità dei suoi piatti (più di 60.000 elencati ad oggi). Riprodurre in casa le migliori ricette asiatiche è in fin dei conti abbastanza semplice, ma avere gli ingredienti giusti non basta! Cuociriso, bacchette, wok, cestello per la cottura a vapore… gli accessori culinari sono inseparabili dalla cucina cinese di successo. Con l'avvicinarsi del capodanno cinese, Deco.fr ha elencato i 5 accessori indispensabili da avere in casa per ricette tanto gustose quanto esotiche!

Il cuociriso

Spesso chiamato cuociriso, il cuociriso è un apparecchio elettrico che permette una cottura automatica ed omogenea del riso, qualunque sia la sua natura o la sua origine. Il riso è l'ingrediente base di molti piatti cinesi e richiede una cottura precisa: il cuociriso ha il vantaggio di cuocerlo sempre perfettamente, senza che sia troppo secco o al contrario troppo appiccicoso.

il wok

Il wok si presenta come una padella antiaderente a mezza sfera di grande formato, dotata di due manici e talvolta di un manico in legno. La sua modalità di cottura istantanea ti consente di friggere o saltare il cibo molto più velocemente di una padella convenzionale! Strumento di punta della cucina asiatica, promuove una cucina sana poiché non richiede quasi grassi: il suo rivestimento antiaderente e la sua forma emisferica facilitano la scottatura dei cibi senza che si attacchino al supporto.

Il cestello per la cottura a vapore in bambù

I cestini per la cottura a vapore in bambù vengono utilizzati principalmente per cucinare i famosi "morsi al vapore", che deliziano gli amanti della cucina cinese. Vengono posti sopra una pentola di acqua bollente, in modo che il vapore rilasciato possa cuocere lentamente ravioli, verdure, carne e pesce. Molto pratici, sono disponibili in diversi diametri e hanno il vantaggio di essere impilati per cuocere più ingredienti contemporaneamente.

Bacchette e spatole di legno

La cucina cinese richiede finezza e precisione per non "rompere" il cibo durante la cottura. Le bacchette e gli utensili in legno consentono di maneggiarli e mescolarli delicatamente, senza graffiare il wok o la padella. Molto convenienti in termini di prezzo, sono inseparabili da una ricetta cinese gustosa e di successo!

lo skimmer

A volte viene dimenticato, ma la cucina cinese offre molti piatti a base di verdure e pasta. Essendo quest'ultimi venduti freschi o precotti nella maggior parte dei negozi, la schiumarola è uno strumento indispensabile per immergerli in acqua bollente e tirarli fuori velocemente una volta cotti alla perfezione.