Gli asiatici hanno da tempo adottato il cuociriso per preparare i pasti
Il cuociriso, più comunemente noto come cuociriso, è un dispositivo elettrico che consente la cottura automatica e perfettamente omogenea del riso. Se alcune persone immaginano che questo sia un nuovo gadget culinario, non lo è. Tutti i suoi utilizzatori lo confermano dopo un primo tentativo: rivoluziona l'arte di preparare il riso senza doverlo guardare, con la chiave per un piatto cucinato alla perfezione, eseguito in modo rapido e preciso. Spiegazioni.
Quali sono i vantaggi di un cuociriso?
Gli asiatici hanno da tempo adottato il cuociriso per la preparazione dei pasti: grazie al suo misurino e al suo concetto ingegnoso, richiede solo una piccola quantità di acqua per cuocere alla perfezione il riso, senza che sia troppo secco o al contrario troppo appiccicoso. Oltre alla cottura del riso convenzionale, il dispositivo si adatta a qualsiasi tipo di amido (riso sushi, semola, grano, riso integrale, lenticchie, bulgur…), che consente un uso quasi quotidiano ma anche una rapida redditività del suo acquisto. A seconda dell'apparecchio scelto, sono disponibili diverse opzioni per un utilizzo completo: spegnimento automatico a fine cottura, cestello per la cottura a vapore, preparazione dell'impasto per torte… “Extra” che delizieranno i cuochi che amano i buoni piatti!
Come scegliere il dispositivo giusto?
Sul mercato sono presenti una moltitudine di cuociriso, dalle semplici pentole a pressione meccaniche ai Fuzzy Logic, i Rolls di dispositivi in questo campo. Lato prezzi, variano tra 20 e 100 €, e possono salire fino a 500 € per i modelli più avanzati. Prima del tuo primo acquisto, valuta la possibilità di valutare le tue diverse esigenze: frequenza di utilizzo, dimensioni e capacità del dispositivo, opzioni e facilità di manutenzione saranno determinanti nella tua scelta. Az cucinare idee per ricette di riso per usare il tuo cuociriso