Cosa seminare in autunno?

Sommario:

Anonim

Scopri tutte le varietà di fiori e ortaggi da seminare da settembre alle prime gelate

Se la primavera è tradizionalmente la stagione della semina, anche l'autunno è un ottimo momento per seminare fiori e ortaggi. In piena terra nell'orto e in giardino o in una fioriera sul vostro balcone e davanzale, la semina effettuata tra settembre e le prime gelate vi riserverà delle belle sorprese nei mesi successivi!

Semina fiori in autunno, in piena terra o in fioriera

In natura, i semi di alcuni fiori si disperdono proprio alla fine dell'estate e aspettano pazientemente nel terreno il ritorno delle giornate di sole, prima di germogliare in primavera. Per riprodurre questo ciclo naturale, è quindi possibile seminare al volo o in una fioriera semi di fiori, per poi dimenticarli completamente fino alla primavera! Non c'è bisogno di annaffiature o cure particolari, basta coprire i semi con un po' di terra e lasciare che la natura faccia il suo lavoro. Quali fiori seminare? Solo piante annuali resistenti possono essere seminate nel terreno in autunno: prova ad esempio papaveri, mirtilli, papaveri, zampe di allodola, bocche di leone o persino nigella di Damasco.

I papaveri della California si seminano in terra, al volo

Semina insalate invernali a settembre e ottobre

Nell'orto i giardinieri devono anticipare costantemente la stagione successiva. In autunno è quindi il momento di seminare tutte le varietà di insalate… invernali. A settembre si semina la rucola e il mesclun poi ad ottobre si prosegue con le piantine di spinaci e semi di senape. A novembre si può anche continuare a seminare la valeriana per avere delle belle insalate ricche di vitamine e minerali per tutto l'inverno! Il consiglio del giardiniere: semina le tue insalate al sorgere della luna e al giorno delle foglie. Dai un'occhiata al nostro calendario lunare!

Mesclun si semina fino alla fine di settembre

Semina verdure precoci per l'inverno

Nell'orto o sul balcone, l'autunno è anche un buon periodo per seminare rape, carote precoci, cipolle, fave e ravanelli. Se hai un grande orto, pensa anche al cavolo rapa e ai piselli tondi, dopo qualche settimana non te ne pentirai! Per favorire la germinazione si possono lasciare i semi in ammollo in acqua tiepida la sera prima, quindi seminare su un appezzamento riparato dal vento e ben esposto al sole. Il consiglio del giardiniere: seminare carote, cipolle, rape e ravanelli al sorgere della luna e del giorno delle radici.

I raccolti invernali di ravanelli possono essere previsti in autunno!

Semina aromatica in autunno

Alcune piante aromatiche si seminano anche in autunno! A settembre seminate senza esitazione coriandolo in vaso sul vostro balcone, così come origano e salvia. Idem per cerfoglio e prezzemolo, che si può seminare fino a fine ottobre! E se non hai un balcone, non esitare a seminare anche in casa, seguendo le stesse indicazioni della semina primaverile. Buone piantine e buoni raccolti!

Prezzemolo, un aromatico da seminare fino a fine ottobre