Scegliere le finestre giuste per ottimizzare il comfort della tua casa
In un momento in cui il triplo vetro sta facendo un notevole arrivo sul mercato, è bene ricordare i numerosi vantaggi del vetrocamera. Oggi, per tutte le costruzioni come per ogni sostituzione di finestre, i doppi vetri sono automatici. Le finestre proteggono così dal freddo, dall'umidità e dal rumore. Quali sono i diversi tipi di doppi vetri? Come confrontare e scegliere? Ecco il nostro dossier.Doppi vetri: un must
La smaltatura semplice è una cosa del passato. Oggi il vetrocamera la fa da padrone ed è indispensabile nelle nuove costruzioni come nelle ristrutturazioni. Se il vetrocamera è così popolare è perché offre importanti qualità isolanti e necessarie per il comfort delle nostre case. Una finestra con doppi vetri ha due vetri. Tra questi due vetri, una lama d'aria o di gas (krypton). La quantità di aria o gas varia a seconda del modello. Quelli a gas sono più efficienti ma anche molto più costosi. Le finestre con doppi vetri sono ideali per ottimizzare l'isolamento acustico e termico di una casa. Sia l'aria che il gas sono ottimi isolanti poiché proteggono dal freddo e dall'umidità. Alcuni modelli di finestre con doppi vetri offrono un perfetto isolamento acustico. Sono particolarmente popolari nelle aree urbane.
Spiegazione dei doppi vetri
Ci sono due grandi famiglie di doppi vetri. Questo ha due lastre di vetro, solitamente di 4 mm ciascuna, che sono separate da un cuscino d'aria di 12 mm (4/12/4) o 16 mm (4/16/4). Per scegliere le finestre con doppi vetri più efficienti, bisogna tenere conto del coefficiente di isolamento U, più il coefficiente è vicino a 0, più efficiente è la finestra. In generale è preferibile scegliere un sistema di isolamento come il vetro isolante rinforzato (VIR) che, grazie ad un sottile strato di argento, riduce notevolmente le dispersioni termiche, ottimizzando così l'isolamento della propria abitazione. È inoltre necessario scommettere sull'opzione isolamento termico rinforzato (ITR).
Le diverse tipologie di doppi vetri
Esistono diversi tipi di finestre con doppi vetri: - Doppio vetro standard che dimezza la perdita di calore rispetto ai vetri tradizionali o ai vetri singoli. È il modello più comune che ha due lastre di vetro di 4 mm di spessore tra le quali viene inserita l'aria. Il traferro ha uno spessore di 12 mm o 16 mm. - Il vetrocamera basso emissivo che è costituito da vetro stratificato di 4 mm di spessore e un'intercapedine d'aria di 16 mm. Riduce la perdita di calore di un terzo rispetto al vetro singolo. Nella stessa categoria troviamo anche i vetri camera basso emissivi in cui l'aria è sostituita da gas argon. Questo modello dimezza la perdita di calore. - La finestra riscaldata che è destinata alle zone fredde e che, grazie ai raggi solari, restituisce calore all'impianto di riscaldamento della casa a cui è collegata.