Tutto per uno spazio di archiviazione ottimizzato
Cantine e ripostigli costituiscono preziosi spazi di stoccaggio per ospitare alimenti, attrezzi e oggetti vari. Devono ancora essere sistemati con cura per renderli dei veri e propri asset e ritrovare velocemente le cose che contengono. Ecco alcune idee per allestire cubbies e cantine pratiche e funzionali.
Mensole a muro
Questa prima soluzione è di gran lunga la più ovvia. Infatti, essere in grado di conservare cibo e altri oggetti in verticale ti farà risparmiare molto spazio. Invece di mettere tutto sul pavimento o su un unico ripiano, moltiplicali uno sopra l'altro. Scegli scaffali abbastanza spessi da contenere tutto ciò che ti serve per riporli senza doversi preoccupare che si pieghino o si rompano sotto il peso delle tue cose. Opta per mensole a muro tutte dello stesso colore per dare armonia alla stanza e rendere questo spazio più elegante.
Puoi anche inserire tavole verticali per creare nicchie di diverse dimensioni che ti permetteranno di compartimentare ulteriormente il tuo spazio di archiviazione.
Un consiglio: assicurati di riporre le cose che usi meno spesso sugli scaffali più alti. Allo stesso modo, lascia un gradino nel tuo ripostiglio in modo da poter raggiungere ciò che hai posizionato in altezza se necessario.
Bidoni e cestini
Che siano in legno, plastica o vimini, i bidoni e i cestini sono dei veri alleati quando si tratta di organizzare lo spazio di archiviazione. Questi contenitori ti consentono di riporre tutti i tipi di oggetti che, senza di essi, ingombrano la tua cantina e le danno un aspetto disordinato.
Anche in questo caso, puoi mescolare le dimensioni dei tuoi contenitori a seconda di ciò che devi conservare in essi. Se li scegli in plastica, preferisci quelli trasparenti: a colpo d'occhio, vedrai attraverso le loro pareti la maggior parte di ciò che contengono. Un'altra soluzione molto pratica consiste nell'apporre un'etichetta su ogni cestino indicando cosa c'è.
Qualunque sia il materiale che scegli, puoi variare i colori per ravvivare il tuo contenitore o adottare un colore per categoria di oggetti, o preferire scegliere un unico colore per una maggiore raffinatezza e sobrietà.
Preferisci conservare gli oggetti che usi più regolarmente nei cestini e conservare quelli meno usati in contenitori chiusi con coperchio. Alcuni contenitori di plastica hanno il vantaggio di essere impilabili, il che ti farà risparmiare ancora più spazio.
Si noti inoltre che oggi ci sono cestini e cestini in tessuto. Più leggere, hanno anche il vantaggio di potersi ripiegare e quindi occupare ancora meno spazio quando non vengono utilizzate. Fare attenzione, tuttavia, a non conservare oggetti troppo pesanti, poiché potrebbero strapparsi quando li si trasporta.
Mobili con ante scorrevoli
Pensa anche ad allestire la tua cantina o ripostiglio con mobili dotati di ante. Così beneficerai di uno spazio molto ordinato in cui nulla è visibile. Per risparmiare ancora più spazio, preferisci i mobili con ante scorrevoli. Più estetici, sono anche più pratici da usare, rimanendo aperti da soli.
Anche optando per armadi chiusi, ciò non esime da un'attenta conservazione del loro contenuto, con il rischio di perdere tutti i vantaggi di una simile disposizione. Anche in questo caso, cestini e cestini possono essere aggiunti ai ripiani dei tuoi mobili per ottimizzare lo stoccaggio e l'organizzazione.
La luce
Cosa sarebbe una cantina ben arredata senza una fonte di luce? Niente come posizionare un apparecchio per permetterti di trovare i tuoi effetti personali ancora più facilmente e rapidamente. Puoi scegliere di attrezzare il tuo ripostiglio con uno o più faretti o una plafoniera. Una luce con rilevamento di presenza può essere molto utile anche in questo tipo di spazio dove puoi avere le braccia cariche. Inoltre, ti farà risparmiare energia e non rischi di essere lasciato acceso inutilmente.