4 passaggi per un'applicazione di vernice acrilica di successo
Vuoi un nuovo murale per modernizzare o dare un nuovo aspetto ai tuoi interni? Per aiutarti ad avere successo nel tuo progetto di pittura, la redazione ti invita a scoprire i diversi passaggi da eseguire per un'applicazione di successo della pittura acrilica. Dalla preparazione del sito, alla scelta delle attrezzature compreso il passaggio del rullo, Deco.fr ha deciso di fare il punto.Proteggi il tuo sito
Un barattolo di vernice rovesciato sul pavimento, un mobile o un vestito macchiato da schizzi di vernice… ed eccolo qua! Per evitare qualsiasi danno materiale o fisico, come avrai capito, devono essere osservate alcune regole d'oro, tra cui la protezione del tuo sito.
Preparare il supporto da verniciare
Per un risultato impeccabile ricordatevi di preparare la superficie da verniciare. Questo passaggio è sicuramente un po' noioso, vi impedirà di ottenere pareti imperfette che svelino i difetti. A seconda dello stato delle vostre pareti, lavatele dal basso verso l'alto con un detergente delicato diluito in acqua e terminate risciacquando con acqua pulita e asciugando bene.
Scegli il materiale adatto
Rulli troppo sottili o troppo spessi, pennelli che stanno perdendo il pelo… pensa alla scelta del tuo materiale che deve essere adattato alla qualità della vernice scelta. Per una migliore presa, opta per un pennello conico con lunghe setole sintetiche attaccato al manico e non dimenticare di portare un vassoio con una griglia per drenare la vernice in eccesso prima di passare il rullo.
Il passaggio del rullo
Prima di poter iniziare, non trascurare la fase del sottofondo per una buona adesione al supporto poi, quando la superficie è asciutta applica del nastro adesivo che ti impedirà di traboccare. Una volta fatto questo passaggio, si tratterà di dosare correttamente la vernice sul rullo. In precedenza, avrai avuto il tempo di valutare la quantità di vernice da utilizzare.