10 semplici idee per iniziare un gabinetto delle curiosità "verde"
Ispirati agli approcci di collezionisti ed esploratori del Rinascimento, i gabinetti di curiosità contemporanei riflettono soprattutto la personalità del loro proprietario. Il principio è semplice: riunire in un unico luogo “curiosità” naturali, siano esse vegetali, minerali o animali, così come creazioni umane oniriche o poetiche. Nel movimento delle "giungle urbane", sono attualmente in aumento gli armadietti delle curiosità vegetali. 10 semplici idee per iniziare.
Piante in cornice per il tuo armadietto delle curiosità "verde"
Facili da realizzare, queste cornici a foglia aggiungono immediatamente anima alla stanza. Scegliamo cornici nere, bianche o in legno chiaro, mettiamo le foglie secche sotto vetro e giochiamo con effetti di accumulo…
Tavole d'erbario nel tuo gabinetto delle curiosità vegetali
È ufficiale, gli erbari sono tornati di moda, soprattutto se "fatti in casa" in uno spirito poetico e decorativo. Scegli una bella carta ed evidenzia semplici fiori di campo per uno spirito country deliziosamente poetico.
Campane di vetro
Indispensabile in ogni armadietto delle curiosità che si rispetti, la campana di vetro sublima la più semplice delle piante. A seconda dei tuoi desideri del momento, metti mini orchidee, rami di edera, un piccolo bouquet in un bicchiere, un cactus, una felce, una corteccia raccolta nel bosco… Effetto “wow” assicurato!
Erbari artistici o fai da te
Lascia correre la tua immaginazione per creare piccole opere d'arte dalle foglie essiccate. Un tratto di matita, un po' di vernice, e questo è il fulcro del tuo gabinetto delle curiosità…
Un terrario chiuso
Indispensabili terrari chiusi mettono in mostra piccoli angoli di natura che sono del tutto sufficienti di per sé. Questi ecosistemi non richiedono alcuna irrigazione e necessitano solo di molta luce per generare l'acqua e l'ossigeno di cui hanno bisogno… Se hai uno spazio disponibile davanti a una finestra, osa accostare più terrari, è magia!
Una Pilea, semplicemente
Soprannominata "pianta monetaria cinese", la Pilea peperomioides è di per sé una curiosità. Ultra grafico, è tanto bello da solo quanto accostato a piccole piante grasse (tipo cactus) per creare effetti di contrasti. Amiamo !
"Lingue di suocera"
Le foglie verdi striate di bianco crema e bordate di giallo della sansevieria (Sansevieria trifasciata per i botanici, “lingue di suocera per gli amici intimi) sono degne di comparire nel vostro gabinetto delle curiosità vegetali per due motivi: sono estremamente grafiche, e puliscono l'aria ambiente meglio di chiunque altro!
Groundsel di Rowley
Piccole perle infilate su una collana? Una ghirlanda di ribes verde? Le foglie rotonde di Senecio rowleyanus, che utilizza per immagazzinare le sue riserve idriche, sono piccole e divertenti curiosità naturali, da esporre in un vaso alto o sospeso.