Si consiglia di realizzare la veranda per la propria cucina e non viceversa
Installare una cucina nella tua veranda è possibile! A patto ovviamente di porsi le domande giuste prima di iniziare: il costo? Le possibilità di sviluppo? Vincoli tecnici? Quale superficie minima? L'editore ti dà alcuni consigli per assicurarti che questo pezzo di vita in cui ti piace trascorrere del tempo abbia sicuramente successo.
Quale superficie per la mia cucina-veranda?
Vero luogo di ritrovo per tutta la famiglia, la cucina ora deve essere conviviale. Installarlo in veranda diventa quindi un'ottima idea per portare calore e luce in questa stanza in cui si sta bene. Attenzione però a tenere in considerazione il numero di metri quadrati che avete! Per creare uno spazio funzionale, la tua veranda dovrà misurare almeno 20mq poiché in molti casi non potrai sfruttare le pareti.
Le diverse sistemazioni possibili in veranda
Prima cosa da sapere prima di intraprendere un progetto del genere: è più consigliabile realizzare la propria veranda per la propria cucina e non viceversa. Non esistono ancora, infatti, modelli di cucina specificamente adattati alle verande. L'idea è quindi quella di partire da una cucina con un layout nella parte inferiore e, se lo spazio lo consente, aggiungere una lunga isola centrale. Dal punto di vista del layout, la vostra cucina-veranda può essere immaginata in due modi: - utilizzando le pareti della cucina già esistente e semplicemente creando grandi aperture in vetro - realizzando una veranda aperta verso l'esterno per installare la vostra cucina Una volta che uno dei due metodi scelti, fare un elenco di dettagli da ricordare: approvvigionamento idrico, smaltimento delle acque reflue, fonti di energia per elettrodomestici, ecc.
Il costo di una cucina-veranda
Il prezzo di una cucina sotto veranda può variare tra 15.000 e 60.000 euro. Dipende tutto dai materiali scelti: PVC, alluminio, legno, ferro battuto… non tutti ti chiederanno di pagare la stessa cifra. Qualunque sia il prezzo della veranda, pensate anche che sarà necessario aggiungere quello della muratura oltre a quello dell'installazione. Il prezzo finale può quindi aumentare di circa il 30%.